- Learn
- Guida XSLT
- Conclusioni e obiettivi
Conclusioni e obiettivi
- di Enrico Lai
Ci sarebbe ancora molto da scrivere sulla programmazione XSLT e sui suoi elementi. L’XSLT può anche essere utilizzato per ordinare dati presi da un XML oppure per effettuare complesse operazioni aritmetiche attraverso anche la programmazione ricorsiva, ma questi usi sono per lo più limitati allo sviluppo di applicazioni specifiche.
L’obiettivo di questa guida è invece quello di fornire le basi per iniziare a programmare prendendo in esame sia gli aspetti fondamentali che quelli più utilizzati nello sviluppo pratico di documenti XSLT.
Per chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla tecnologia XML-XSLT ecco un breve elenco di libri e links consigliati:
Libri
Michiel Van Otegem, XSLT Guida Completa, Milano, Apogeo, 2002. Del libro è disponibile una recensione HTML.it.
Steven Holzner, XML, Milano, Apogeo
Links
Guida XML di HTML.it
http://www.w3.org/tr/1999/REC-xslt-19991116.html (in inglese)
Altri volumi li potete trovare nella sezione libri di HTML.it.
Se vuoi aggiornamenti su Conclusioni e obiettivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Aprirsi anche al no profit. #dilloalfuturo
Mi piacerebbe che Microsoft applicasse anche al mondo no profit le tecnologie che sta implementando