- Learn
- Guida XSLT
- Specificare un percorso di selezione dei dati (XPath)
Specificare un percorso di selezione dei dati (XPath)
- di Enrico Lai
Volevo ora richiamare la vostra attenzione sul valore dell’attributo select nell’elemento <xsl:value-of select=”../../@nome”/> utilizzato nell’esempio 7. Questo nuovo capitolo spiegherà come scorrere l’albero dei nodi di un documento XML.
Rimanendo nell’ambito del nostro esempio ../../@nome ci ha permesso di leggere il valore dell’attributo nome dell’elemento <artista> partendo da un nodo nipote <album>. In poche parole ci ha permesso di risalire l’albero passando da un elemento figlio al suo elemento genitore fino all’elemento genitore del genitore, specificando un percorso relativo (che parte cioè dall’elemento in cui ci troviamo) per risalire l’albero di dati.
Ovviamente se possiamo risalire l’albero possiamo anche scendere, e se abbiamo
specificato un percorso relativo ciò vuol dire che possiamo specificare anche
un percorso assoluto, ovvero un percorso che parte dall’elemento radice.
Quello che stiamo facendo è quindi quello di indicare un percorso di locazione
utilizzando XPath che altro non è che un linguaggio e quindi un insieme di
regole che ci permettono di muoverci e selezionare i dati all’interno di un
albero di dati XML.
Vi sarete a questo punto resi conto che abbiamo già visto negli esempi precedenti come selezionare un elemento, un attributo o un commento utilizzando semplici comandi XPath.
Quello che invece vediamo nelle prossime pagine è come poter creare delle espressioni un po’ più articolate che ci permetteranno di effettuare test più complessi sui nodi dell’albero di dati XML.
Se vuoi aggiornamenti su Specificare un percorso di selezione dei dati (XPath) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: