- Learn
- Guida siti per dispositivi mobili
- Introduzione ai siti dedicati
Introduzione ai siti dedicati
Questa sezione della nostra guida sarà dedicata agli aspetti da considerare nel momento in cui l’obiettivo sia la progettazione e la realizzazione di un servizio da erogare primariamente mediante dispositivi mobili.
Le considerazioni che intendiamo proporre nelle pagine che seguono fanno riferimento sia al caso in cui il sito da realizzare sia unicamente accessibile da cellulare o palmare sia nel caso in cui si voglia proporre i medesimi servizi di un sito consultabile anche via PC ma con un’interfaccia, un’architettura dell’informazione e contenuti dedicati.
Nelle pagine successive esporremo le nostre riflessioni in merito a quattro ipotetiche fasi del ciclo di vita di un sito web. Sappiamo che si tratta di una suddivisione teorica: spesso la gestazione di un progetto web è più complessa e articolata, ma crediamo sia utile per organizzare i concetti. In sintesi percorreremo:
- la fase di ricerca e analisi , prestando particolare attenzione alla figura degli utenti che accedono al web da dispositivi mobili;
- il momento della progettazione dell’architettura dell’informazione e dell’interfaccia utente, il che ci porterà ad individuare una serie di linee guida in merito all’usabilità di simili servizi;
- l’attività di sviluppo , che ci porterà ad individuare i principali strumenti e ambienti di programmazione utili allo scopo;
- le pratiche per condurre test e valutazioni circa la qualità del prodotto realizzato;
Se vuoi aggiornamenti su Introduzione ai siti dedicati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Google Chrome: sincronizzazione delle schede aperte
Tra le funzionalità più interessanti offerte da Chrome c’è la sincronizzazione delle schede su più dispositivi. Basta effettuare il login […]