- Learn
- Guida Director
- Disegniamo un sfera
Disegniamo un sfera
Questo tutorial vuole essere da guida per la creazione di progetti multimediali. Indipendentemente da quale sia il nostro fine, ciò che va sempre tenuto presente è che anche la più piccola applicazione multimediale va curata ad un certo livello di dettaglio e nella sua realizzazione si deve rivolgere la propria attenzione a tutta una serie di accorgimenti: basti pensare, a titolo di esempio, a com’è fatta una enciclopedia multimediale!
L’obiettivo che ci poniamo è la realizzazione di una semplice applicazione che fornisca delle spiegazioni riassuntive riguardo al significato delle tre parole SOFTWARE, DIRECTOR e AUTORUN.
Procediamo per ordine: prendiamo carta e penna e cerchiamo di stilare la sequenza del nostro progetto (consiglio vivamente di procedere in questo modo in quanto tutto sarà più facile in fase di realizzazione) che sarà:
- Dimensione di 500 x 330
- Colore di fondo #000077
- Una breve animazione iniziale
- tre pulsanti principali più uno di aiuto
- tre finestre animate
- tre brevi descrizioni, una per Software, una per Director e una per Autorun
- Elemento grafico animato
- Descrizione di aiuto
A questo punto possiamo aprire Director, impostiamo il colore di sfondo (#000077) e la dimensione di 500 x 330 e incominciamo a realizzare la grafica che ci servirà: per questo progetto useremo esclusivamente l’editor integrato di grafica vettoriale, il Vector Shape.
Apriamolo e iniziamo a creare una sfera più o meno di questa dimensione:

diamo un tipo di colorazione sfumata assegnando come primo colore un grigio chiaro mentre come secondo un blu acceso (#0000FF). Chiudiamo il Vector Shape, prendiamo il nostro elemento e portiamolo sullo Stage. La nostra sfera deve essere più o meno di 39 pixel sia in altezza che in larghezza; se così non fosse vi consiglio di ricrearne un’altra con le stesse caratteristiche e di cancellare quella sbagliata.
Se la nostra sfera invece corrispondesse alle dimensioni giuste cancelliamola dallo Stage, andiamo sul Cast e duplichiamo il primo membro per tre volte. Selezioniamo poi il secondo membro e clicchiamoci due volte sopra in modo da aprire il Vector Shape. Impostiamo quindi come secondo colore di sfumatura un rosso (#FF0000), clicchiamo sulla freccia verso destra posta vicino al pulsante + e a questo membro impostiamo come secondo colore di sfumatura un verde (#00FF00); riclicchiamo sulla freccia e impostiamo a quest’ultimo membro un arancione (#FF9900) come secondo colore di sfumatura. Chiudiamo il Vector Shape.
Se vuoi aggiornamenti su Disegniamo un sfera inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Rimuovere background della viewport in 3DSMax
Impostare una immagine di background per la viewport di 3DSMax è semplicissimo. Può essere utile per avere una forma da […]