Uno sguardo a due delle principali novità di Windows 10: il nuovo browser Microsoft Edge, e le Hosted Web App.
Una nuova sessione della DroidCon 2015 è online su HTML.it. Da non perdere! Segui il video e scopri tutti i contenuti della conferenza su Android.
Come realizzare le icone di un’app seguendo le linee guida del Material Design, mantenendo uno stile coerente con Android Lollipop.
Gli iBeacon sono una tecnologia Apple per monitorare un’area tramite Bluetooth: eccone tutte le peculiarità, ed in che modo è possibile sfruttarli su iOS.
Una panoramica sui principali strumenti per lo sviluppo di app mobile su più piattaforme: da Titanium a Xamarin, passando per Sencha Touch e PhoneGap, tutte le soluzioni preferite dagli sviluppatori.
La prima versione stabile di Android Studio è stata finalmente rilasciata: ecco come installarlo, utilizzarlo e migrare da Eclipse a questa nuova IDE, che sfrutta Gradle per risultare ancor più moderna.
Microsoft sempre più open source, porta .NET su Linux e Mac con la nuova versione 5 di cui rende disponibili i sorgenti su GitHub. Inoltre rilascia Visual Studio 2013 gratuito in edizione Community e tool per lo sviluppo di app Mobile per Android e iOS.
Grafici di impatto o diagrammi all’interno di siti o applicazioni mobile? Con Chart.js disegnamo, direttamente da client i dati JSON presi da una API REST o un servizio cloud.
Android L è la nuova versione del sistema operativo mobile di Google, e con essa anche l’SDK e le API sono potenziati ed aggiornati con nuovi widget e funzionalità.
Gradle è un tool multipiattaforma e gratuito, tra i più avanzati attualmente disponibili nell’ambito della build automation.