Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Vue,js 3.0: le anticipazioni di Evan You

Il fondatore del progetto Vue.js anticipa le nuove feature della versione 3.0
Il fondatore del progetto Vue.js anticipa le nuove feature della versione 3.0
Link copiato negli appunti

Nel corso della conferenza canadese Vuetoronto che si è svolta dal 14 al 16 novembre il fondatore del progetto Vue.js Evan You ha parlato della futura versione del proprio software, la major release numero 3.0.

Sfruttando le nuove e più potenti funzionalità dei moderni browser Web, Vue.js 3 sarà un prodotto ancor più performante della già internazionalmente amata versione 2. You ha dichiarato che la nuova veste di Vue.js sarà:

  • più veloce, con performance nettamente migliorate;
  • più leggera, footprint ulteriormente ridotto;
  • composta da un codice sorgente più manutenibile;
  • maggiormente user-friendly;
  • più facile da imparare ed utilizzare.

Evan e il suo team di sviluppatori stanno effettuando la transizione alla nuova versione nella maniera più morbida possibile, le cui migliorie saranno "quasi invisibili" ma concrete e solide.

Per rendere Vue.js ancor più veloce, sono stati effettuati importanti interventi: il Virtual DOM è stato riscritto quasi completamente, gli hints a tempo di compilazione saranno poi incrementati per ridurre il lavoro a runtime.

La generazione di slot è stata ottimizzata: correntemente in Vue.js, quando un componente genitore effettua un re-rendering, i suoi componenti figli devono re-renderizzare a loro volta. In Vue 3 invece, genitore e figli possono re-renderizzare in modo separato.

Grazie allo Static Tree Hoisting, il compilatore di Vue.js 3 sarà in grado di individuare la "staticità" dei componenti ed "hoistizzarli", per ridurre drasticamente il peso necessario al rendering. Lo Static Props Hoisting è un'altra feature di estrema importanza, che permette di saltare intelligentemente il patching dei nodi che non devono subire update.

Attualmente, il sistema di "reattività" di Vue.js è basato sui getters ed i setters in collaborazione col metodo Object.defineProperty. Nella versione 3 verranno utilizzati i proxy ECMA 2015 per il meccanismo di osservazione. Oltre a risolvere svariati bug, questa strategia promette di duplicare la velocità di esecuzione e dimezzare l'utilizzo della memoria.

Insomma, se la versione 2.0 è riuscita ad entrare nel cuore di molti sviluppatori, permettendogli di utilizzare un'alternativa di alta qualità a prodotti come React ed Angular, la versione 3.0 promette di essere ancor più performante.

Via Vuetoronto

Ti consigliamo anche