Il settore delle telecomunicazioni americane si arricchisce di un nuovo protagonista con l’ingresso di T1 Mobile, l’operatore wireless lanciato dalla Trump Organization. La nuova divisione, gestita da Donald Trump Jr. ed Eric Trump, ha debuttato con un’offerta commerciale dal nome simbolico: “The 47 Plan”. Il piano, che richiama il 47° presidente degli Stati Uniti, propone un costo di 47,45 dollari al mese e include una vasta gamma di servizi wireless illimitati, come chiamate, messaggi e navigazione internet, oltre a servizi aggiuntivi come protezione del dispositivo, assistenza stradale, telemedicina e chiamate internazionali gratuite verso oltre 100 paesi.
Un lancio non casuale
Il lancio di Trump Mobile non è stato casuale: la data coincide con il decimo anniversario della prima campagna presidenziale di Donald Trump. Questo evento segna un importante passo per la Trump Organization, che punta a conquistare una fetta del mercato delle telecomunicazioni con un’offerta che combina tecnologia, patriottismo e prezzi competitivi.
Semplicità di migrazione
Uno degli aspetti più interessanti di questa iniziativa è la semplicità del processo di migrazione per i nuovi utenti. Con un numero dedicato, 888-TRUMP45, i clienti possono mantenere il proprio telefono e attivare il servizio senza complicazioni. Inoltre, il servizio clienti di T1 Mobile è disponibile 24 ore su 24 e si distingue per l’assenza di sistemi automatizzati o chatbot, offrendo un’esperienza completamente umana.
Dal punto di vista tecnologico, T1 Mobile garantisce l’utilizzo delle infrastrutture 5G più estese negli Stati Uniti, promettendo una copertura affidabile su tutto il territorio nazionale. Questo posizionamento punta a competere con i grandi operatori del settore, sfruttando al massimo le potenzialità delle reti di nuova generazione.
Arriva anche uno smartphone
A settembre, l’offerta si arricchirà ulteriormente con il lancio del T1 Phone, uno smartphone che promette di catturare l’attenzione per il suo design e le sue caratteristiche tecniche. Il dispositivo, realizzato interamente negli Stati Uniti, avrà un design in metallo dorato con una bandiera americana incisa, un display AMOLED da 6,8 pollici con refresh rate di 120Hz, una fotocamera principale da 50 MP, riconoscimento facciale AI e un sensore di impronte digitali. Nonostante alcune imprecisioni tecniche riportate sulla pagina ufficiale, l’azienda sottolinea il valore aggiunto di un prodotto progettato e costruito localmente. Il prezzo si aggira sui 499$.