Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

SiteGround, basta aggiornamenti manuali: ora WordPress fa tutto da solo

Stanco degli aggiornamenti manuali di temi, plugin e CMS? Ecco una soluzione che rende questo tipo di manutenzione automatica al 100%.
Stanco degli aggiornamenti manuali di temi, plugin e CMS? Ecco una soluzione che rende questo tipo di manutenzione automatica al 100%.
Link copiato negli appunti

Avere un sito Web non significa preoccuparsi solo di trovare un hosting adatto, pubblicarlo e aspettare passivamente che questo raccolga visite.

Anche se non si tratta di un progetto editoriale, con decine e decine di pubblicazioni a settimana, la manutenzione resta importante: che si tratti di un blog amatoriale o di un eCommerce.

L'aggiornamento di WordPress, sia lato CMS che per quanto concerne plugin e temi, è semplice: bastano solo pochi clic. Il problema sorge nel fatto che è necessario ricordarsi di svolgere tali compiti.

Il rischio, altrimenti, è quello di dimenticarsene e di lasciare spazio di manovra per un hacker che, magari, sfrutta il mancato aggiornamento di un plugin per impossessarsi del sito.

Esiste dunque un modo per evitare questo tipo di distrazione che può costare davvero cara?

Addio aggiornamenti manuali WordPress: ecco la funzione di SiteGround

SiteGround è un hosting tra i più famosi e apprezzati che, tra le altre funzioni, ne offre alcune molto utili per chi tende ad essere un pizzico "sbadato".

Grazie al sistema di update automatici WordPress, è infatti possibile evitare di avere dimenticanze di questo tipo. Di fatto, SiteGround, permette di dimenticarsi completamente degli aggiornamenti manuali e seguire il proprio sito Web senza alcun tipo di stress.

I vantaggi proposti da questo provider, però, non finiscono di certo qui.

Il piano GrowBig, uno dei più apprezzati nel contesto WordPress, offre la possibilità di installare un numero illimitato di siti Web, attraverso 20 GB di spazio: una soluzione ideale per progetti con un massimo di 100.000 visite mensili.

La sottoscrizione, inoltre include:

  • Dominio gratuito
  • Installazione WordPress
  • Plugin WP Migrator
  • Email Migrator
  • SSL gratuito
  • Backup giornalieri
  • CDN
  • Caselle di posta elettronica
  • WP-CLI e SSH
  • Caching pronta all’uso
  • Database illimitati.

Il tutto su server che utilizzano energia rinnovabile bilanciata al 100%.

Quanto costa GrowBig? Grazie all'attuale promozione, questo piano così interessante è anche alquanto conveniente.

Grazie all'82% di sconto, è possibile ottenere tutti i vantaggi di GrowBig spendendo appena 3,99 euro al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche