Microsoft ha recentemente annunciato di aver risolto un problema che impediva l'installazione dell'aggiornamento Windows 11 24H2 su alcuni modelli di laptop ASUS. L’aggiornamento, rilasciato a ottobre, aveva infatti causato il temuto "Blue Screen of Death" (BSOD) su determinati dispositivi, in particolare sui modelli X415KA e X515KA di ASUS.
Questo inconveniente aveva impedito a molti utenti di completare l'installazione del sistema operativo aggiornato, creando disagi e frustrazione. Per risolvere la situazione, ASUS ha provveduto a rilasciare un aggiornamento del BIOS, che corregge i conflitti hardware e permette l’installazione corretta di Windows 11 24H2 sui dispositivi interessati.
In seguito a questa correzione, Microsoft ha rimosso il blocco che impediva l'aggiornamento sui modelli di laptop coinvolti nel problema. L’azienda invita ora gli utenti a scaricare e installare l’aggiornamento del BIOS tramite Windows Update, una procedura semplice e diretta che garantirà il corretto funzionamento del sistema operativo.
Un miglioramento della compatibilità molto rilevante per Windows e ASUS
Questo passo è molto significativo, poiché rappresenta un miglioramento nella compatibilità e stabilità di Windows 11 su un numero sempre maggiore di dispositivi. Grazie a questa risoluzione, gli utenti di laptop ASUS possono ora installare l'aggiornamento senza riscontrare problemi di malfunzionamento, potendo usufruire delle nuove funzionalità e ottimizzazioni offerte dalla versione 24H2 del sistema operativo.
Nonostante il riscontro positivo, Microsoft avverte che potrebbero ancora esserci blocchi all'aggiornamento per altri dispositivi che presentano configurazioni hardware o software incompatibili. In questi casi, gli utenti potrebbero continuare a riscontrare difficoltà nell’installazione, ma la risoluzione del problema sui dispositivi ASUS segna comunque un passo avanti importante nella gestione e distribuzione degli aggiornamenti di Windows 11.
Con questo aggiornamento, Microsoft dimostra ancora una volta l’impegno nel migliorare l’esperienza utente, risolvendo rapidamente i problemi tecnici e continuando a garantire una maggiore stabilità e sicurezza per tutti gli utenti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.