Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Questa (brutta) abitudine potrebbe mettere a rischio i tuoi account

L'abitudine di utilizzare la stessa password per più account online presenta un serio rischio per la sicurezza informatica.
L'abitudine di utilizzare la stessa password per più account online presenta un serio rischio per la sicurezza informatica.
Link copiato negli appunti

L'impiego di password identiche per più di un account online costituisce un pericolo per la sicurezza informatica: basta un solo accesso non autorizzato per compromettere tutti i tuoi account online e causare danni anche irreversibili. Per evitare questo problema è essenziale utilizzare password diverse per ciascun profilo. Se hai bisogno di consigli per implementare una strategia di gestione password efficace e sicura nella tua routine quotidiana, ecco quelli forniti da NordPass.

NordPass è un gestore di password che consente agli utenti di creare, gestire e proteggere in modo sicuro le proprie password su più dispositivi. Oltre a ciò, offre funzionalità avanzate come la valutazione della sicurezza delle password, la scansione per individuare eventuali violazioni dei dati e notifiche in caso di violazione dell'indirizzo email.

Perché è pericoloso per la nostra sicurezza

L'abitudine di utilizzare la stessa password per più account online, sebbene possa semplificare la gestione delle credenziali, presenta quindi un serio rischio per la sicurezza informatica. Un'indagine condotta nel 2019 dal team di NordPass ha rilevato che il 52% degli utenti statunitensi utilizza la stessa password per più account, mentre il 13% utilizza la stessa password per tutti i profili online. La praticità della riutilizzazione delle password non può giustificare il rischio di compromettere la sicurezza dei propri dati, ed è pertanto fondamentale adottare misure per creare e gestire password univoche e sicure.

Per creare password sicure, evita di utilizzare informazioni personali come la data di nascita, soprannomi, indirizzi, scuole, in quanto possono essere facilmente reperibili da hacker e malintenzionati, ad esempio cercando sui profili social. L'uso di un gestore di password come NordPass può semplificare il processo di creazione e gestione delle password. La piattaforma, infatti, è in grado di generare password ad alta sicurezza automaticamente, composte da un mix di lettere, numeri e simboli, oltre a consentire il salvataggio delle password in un vault sicuro e protetto da crittografia XChaCha20, in modo che possano essere richiamate al momento opportuno.

Inoltre, NordPass offre la possibilità di salvare un numero illimitato di password, note e informazioni sensibili, nonché di sincronizzare le informazioni su diversi dispositivi. Tuttavia, è interessante notare che solo il 24% degli utenti utilizza un gestore di password, nonostante l'utilità di questi servizi.

nordpass

NordPass non rappresenta soltanto una soluzione intuitiva e immediata per la gestione delle password, ma anche un compendio di avanzate funzionalità atte a garantire la massima sicurezza online. Attraverso la funzione Salute Password, ad esempio, gli utenti hanno la possibilità di rilevare password deboli, vecchie o riutilizzate, mentre con Data Breach Scanner e Breach Monitoring, è facile verificare se i propri dati sensibili sono stati compromessi e ricevere tempestivi avvisi in caso di violazione del proprio indirizzo e-mail.

NordPass è disponibile in versione gratuita (seppur limitata) e in una versione Premium che offre l'accesso a tutte le funzionalità e i vantaggi del servizio, incluso il collegamento di fino a 6 dispositivi contemporaneamente. Inoltre, i nuovi iscritti possono usufruire di uno sconto del 23% sulla sottoscrizione di NordPass Premium attraverso la promozione attiva, che consente di sottoscrivere il servizio al prezzo scontato di 2,29 euro al mese per i primi due anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche