Qual é il livello di fiducia nella comunicazione online da parte delle aziende italiane?
Siamo nel 2008 e a parole oggi tutti si dicono interessati ad investire in rete, ma quando passiamo ai fatti spesso ci accorgiamo che i budget a nostra disposizione sono molto inferiori a quelli che il cliente è disposto a destinare per strumenti di marketing non certo innovativi.
Siamo nel 2008 e a parole oggi tutti si dicono interessati ad investire in rete, ma quando passiamo ai fatti spesso ci accorgiamo che i budget a nostra disposizione sono molto inferiori a quelli che il cliente è disposto a destinare per strumenti di marketing non certo innovativi.
Quando presentate ai potenziali clienti i servizi di internet marketing il feedback che ricevete esprime prevalentemente:
Entusiasmo?
Perplessità ?
Indifferenza?
Diffidenza?
Certo, siamo nel 2008investire in retestrumenti di marketing non certo innovativi
Anche nella 'moderna' Irlandaautobus
Spesso poi le aziende che 'azzardano' l'investimento in rete sembrano ossessionate dalla misurabilità dei risultati
Molti dei lettori di questo blog considerano giustamente già superati gli slogan come "primi nei motori!"più disparate attività di "Digital PR"
Qual è la vostra esperienza, come interpretate oggi questa situazione? Molti colleghi sia arrabbiano ma io penso che in realtà si tratti di un segnale confortante
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy