Nel dettaglio, il report di Kaspersky evidenzia che nel primo trimestre del 2024 5% 2.402 utenti delle Pmi si sono imbattuti in malware e software indesiderati camuffati da prodotti software legittimi 4.110 unità
Questo dato preoccupante rappresenta un aumento dell'8%
Cosa fare per proteggere le Pmi dagli attachi informatici
100.465 attacchi trojan 7% Word PowerPoint SalesforceL'aumento degli attacchi informatici alle Pmi sottolinea la necessità di rafforzare le misure di sicurezza informatica in seno a queste realtà imprenditoriali. Investire in soluzioni di sicurezza adeguate e sensibilizzare i dipendenti sui rischi del cybercrime sono passi fondamentali per proteggere le Pmi
Oltre alle soluzioni tecnologiche, è importante ricordare che la prevenzione degli attacchi informatici passa anche da una maggiore consapevolezza da parte degli utenti. Diffondere una cultura della sicurezza informatica all'interno delle Pmi è un elemento chiave per contrastare efficacemente la minaccia del cybercrimine