Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Nvidia svela Blackwell Ultra: la GPU per l'AI del futuro

Blackwell Ultra, la nuova GPU Nvidia per AI avanzata, con prestazioni 1.5x superiori e supporto cloud globale. Disponibile dal 2025.
Nvidia svela Blackwell Ultra: la GPU per l'AI del futuro
Blackwell Ultra, la nuova GPU Nvidia per AI avanzata, con prestazioni 1.5x superiori e supporto cloud globale. Disponibile dal 2025.
Link copiato negli appunti

Potente, versatile e progettata per il futuro dell'intelligenza artificiale: così si presenta la nuova Nvidia Blackwell Ultra, una GPU che Nvidia ha svelato durante il Computex 2025 di Taipei. Questo avanzato processore grafico è stato concepito per gestire i carichi di lavoro più impegnativi, dall'AI agentica alla simulazione fisica, promettendo prestazioni mai viste prima.

Il rack di calcolo

Al centro dell'attenzione c'è il sistema GB300 NVL72, un rack di calcolo innovativo raffreddato a liquido che combina 72 GPU Blackwell Ultra con 36 CPU Nvidia Grace. Questo potente dispositivo supera del 50% le performance del suo predecessore e offre un incremento di 50 volte delle opportunità di ricavo rispetto alle soluzioni basate su Hopper. Nvidia ha quindi stabilito un nuovo standard per le prestazioni computazionali nel settore dell'intelligenza artificiale.

Modelli linguistici superiori

Non meno impressionante è il modulo HGX B300 NVL16, che introduce la tecnologia NVLink Fusion. Questo sistema offre velocità di inferenza sui modelli linguistici 11 volte superiori, una potenza di calcolo 7 volte maggiore e una memoria quadruplicata rispetto alla generazione precedente. Con questa innovazione, Nvidia dimostra di essere all'avanguardia nella creazione di strumenti per l'intelligenza artificiale di nuova generazione.

AI fisica

Tra le applicazioni più promettenti di questa tecnologia spicca l'AI fisica, che consente alle aziende di addestrare robot e veicoli autonomi in ambienti virtuali prima di implementarli nel mondo reale. Inoltre, la piattaforma è compatibile con i sistemi Nvidia Spectrum-X Ethernet e Quantim-X800 InfiniBand, garantendo una velocità di trasferimento dati di 800 Gb/s per ogni GPU. Questo è reso possibile grazie al nuovo acceleratore ConnectX-8 SuperNIC, che introduce 48 linee PCIe Gen6 con interruttore integrato, eliminando la necessità di switch PCIe dedicati e ottimizzando la comunicazione tra componenti.

Disponibilità e partner commerciali

Le soluzioni basate su Nvidia Blackwell Ultra saranno disponibili sul mercato nella seconda metà del 2025. I partner commerciali includono giganti come Cisco, Dell, HPE, Lenovo e Supermicro. Anche i principali provider di cloud, tra cui AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e Oracle Cloud, nonché specialisti come CoreWeave e Lambda, offriranno istanze basate su questa tecnologia. Nvidia stessa supporterà il sistema GB300 NVL72 sulla sua piattaforma DGX Cloud, rendendo questa innovazione accessibile a una vasta gamma di clienti.

Ti consigliamo anche