Microsoft continua a cambiare l'uso dei fogli di calcolo con l'ultimo aggiornamento di Copilot per Excel, portando una maggiore comprensione del contesto e semplificando le interazioni con l'utente. Durante la presentazione, l'azienda ha dichiarato che l'obiettivo è rendere la tecnologia più accessibile e intuitiva, sottolineando come l'innovazione dell'intelligenza artificiale (AI) debba ridurre la complessità piuttosto che aumentarla.
Intelligenza contestuale
Il cuore dell'aggiornamento risiede nell'incremento dell'intelligenza contestuale. Grazie a questa novità, gli utenti non devono più selezionare manualmente celle o dati prima di formulare una richiesta. È sufficiente, ad esempio, chiedere "Mostrami gli approfondimenti sui dati che stavo analizzando" o "Ordina la tabella in alto a destra", e l'AI individuerà autonomamente le informazioni pertinenti. Questo rappresenta un significativo passo avanti nell'interazione tra utente e tecnologia.
Cronologia delle conversazioni
Questo miglioramento è stato reso possibile grazie all'integrazione dei segnali delle celle con la cronologia delle conversazioni. Ciò consente a Copilot di effettuare inferenze più accurate, migliorando l'efficacia delle risposte. Inoltre, per aumentare la trasparenza, Microsoft ha introdotto un sistema di evidenziazione visiva. Questo sistema mostra chiaramente quali dati vengono utilizzati dall'IA per generare le risposte, offrendo agli utenti un controllo maggiore e la possibilità di affinare ulteriormente le proprie richieste.
Nuove funzioni già disponibili
Le nuove funzionalità sono già disponibili sia nella versione web di Excel che nelle applicazioni desktop per Windows (Versione 2505, Build 18623.20058) e Mac (Versione 16.95, Build 2506.3090). La funzione di evidenziazione visiva, invece, è stata inclusa in build leggermente più recenti. Questo garantisce che gli utenti possano accedere rapidamente a strumenti innovativi e avanzati, migliorando l'esperienza d'uso.
Feedback diretti
Un altro aspetto cruciale dell'aggiornamento è la possibilità per gli utenti di fornire feedback diretto attraverso le icone "pollice su/giù" presenti nelle schede di risposta. Questo meccanismo è stato progettato per contribuire al continuo perfezionamento dell'assistente AI, basandosi sulle opinioni e le esigenze reali degli utenti.
La strategia di Microsoft
Con questo aggiornamento, Microsoft consolida ulteriormente la sua posizione di leader nell'integrazione dell'intelligenza artificiale negli strumenti di produttività. Le nuove funzionalità di Excel non solo semplificano l'uso del software, ma lo rendono anche più potente e intuitivo.