WhatsApp si aggiorna per gli utenti Android, con l'introduzione di uno scanner documenti nativo che promette di semplificare la digitalizzazione e condivisione dei file. Questa nuova funzionalità, attualmente disponibile nella versione beta dell'app, consente di fotografare documenti e convertirli immediatamente in PDF, eliminando così la necessità di ricorrere ad app di terze parti.
Come funziona lo scanner?
Il nuovo scanner integrato offre due modalità di acquisizione: una manuale, che permette agli utenti di regolare illuminazione e posizionamento del documento, e una automatica, in grado di rilevare i bordi del foglio e scattare senza intervento manuale. Una delle caratteristiche distintive è che la conversione in PDF avviene localmente sul dispositivo, sfruttando le API native di Android per la gestione documentale. Questo approccio garantisce che i file rimangano memorizzati solo sul dispositivo fino a quando l'utente decide di condividerli, mantenendo così un elevato livello di privacy.
Impegno per la privacy
In linea con l'impegno di Meta per la sicurezza, tutti i documenti condivisi attraverso la piattaforma beneficiano della protezione della crittografia end-to-end. Tuttavia, gli utenti devono prestare attenzione a non inviare accidentalmente documenti sensibili ai destinatari sbagliati, un rischio sempre presente nelle comunicazioni digitali.
Ulteriori novità
Questa nuova funzionalità è stata inizialmente individuata alcune settimane fa e sta progressivamente raggiungendo un numero crescente di utenti nella versione beta. Una volta completata la fase di test, Meta prevede di rilasciare l'aggiornamento nella versione stabile dell'app, rendendo questa innovazione accessibile a tutti gli utenti.
Oltre alla digitalizzazione dei documenti, WhatsApp sta introducendo ulteriori novità. Tra queste, la possibilità di personalizzare l'aspetto delle chat con 18 nuove opzioni cromatiche, anch'esse attualmente disponibili solo nella versione beta. Questi aggiornamenti sottolineano l'obiettivo di Meta di trasformare WhatsApp da semplice app di messaggistica a una piattaforma multifunzionale, capace di soddisfare le esigenze quotidiane degli utenti, sia in ambito comunicativo che documentale.