Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

L'arte creata dall'AI non può essere protetta da copyright, i dettagli

Una sentenza della Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Circuito del Distretto di Columbia ha stabilito che le opere d'arte generate intelligenza artificiale, senza l'intervento umano, non sono protette da copyright.
L'arte creata dall'AI non può essere protetta da copyright, i dettagli
Una sentenza della Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Circuito del Distretto di Columbia ha stabilito che le opere d'arte generate intelligenza artificiale, senza l'intervento umano, non sono protette da copyright.
Link copiato negli appunti
intelligenza artificiale (AI) copyright AI DABUS

Questa sentenza rappresenta un'importante pietra miliare nel contesto della rapida evoluzione del settore dell'AI generativa, sollevando interrogativi sul futuro della proprietà intellettuale in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia. Il sistema AI DABUS, infatti, aveva creato un'immagine senza alcun contributo umano, e Thaler, il suo ideatore, aveva cercato di ottenere il copyright per l'opera, sostenendo che fosse frutto di una creazione indipendente

La spiegazione del giudice

Patricia Millett

Questa decisione ha una forte valenza simbolica, poiché mette in evidenza una chiara distinzione tra le opere create con l'assistenza dell'AI autonomamente dalla macchina creazione artistica

Ti consigliamo anche