Instagram sta cercando di impegnarsi sempre di più per migliorare la creazione dei video, grazie all'introduzione di un teleprompter integrato nell’app Edits oltre a degli strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
Come funziona il teleprompter?
La nuova funzionalità di teleprompter, anticipata dal ricercatore Alessandro Paluzzi, consente di proiettare il testo direttamente sullo schermo durante le registrazioni. Gli utenti potranno personalizzare la velocità di scorrimento e la dimensione dei caratteri, leggendo i propri script senza distogliere lo sguardo dalla fotocamera. Questo elimina l'imbarazzo di consultare appunti fuori campo, rendendo i contenuti più fluidi e professionali.
Questa innovazione risponde a un’esigenza concreta dei content creator: rendere le presentazioni video più naturali e coinvolgenti. Con il testo posizionato strategicamente sotto la fotocamera dello smartphone, i video acquisiranno una maggiore spontaneità, un elemento fondamentale in un panorama digitale in cui la presenza di un volto umano nei contenuti aumenta significativamente i tassi di engagement.
Ulteriori novità basate sull'AI
Oltre al teleprompter, il pacchetto di aggiornamenti comprenderà anche sofisticati strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Tra le funzionalità più interessanti vi sono la possibilità di generare sfondi personalizzati e di tradurre video in diversi stili o contesti. Sebbene alcune di queste tecnologie siano ancora in fase di sviluppo, i rapidi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale promettono miglioramenti significativi nel breve termine.
Edits continua ad aggiornarsi
L'aggiornamento settimanale di Edits, inoltre, introduce un'espansione del catalogo delle transizioni, arricchendo la libreria fino a raggiungere 35 effetti totali. Tra le nuove opzioni spiccano "Zoom Ripple" e "Vertical Stretch", progettate per rendere i passaggi tra le clip più fluidi e accattivanti, migliorando la dinamicità complessiva dei contenuti.
La seconda innovazione riguarda il perfezionamento della sensibilità nei controlli delle tracce video. Questa funzionalità consente ai creator di effettuare tagli di precisione millimetrica, ottimizzando la qualità del montaggio e permettendo una gestione più accurata della timeline. Il terzo elemento dell'aggiornamento è la funzione "Apply All Volume", che risolve un problema comune nell'editing video: la necessità di uniformare i livelli audio tra clip diverse.
L’app Edits, destinata a diventare un hub creativo completo per la produzione video. Questo aggiornamento segna un passo importante verso la creazione di strumenti avanzati e intuitivi per i creator.