Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Impara le basi della UX

Le basi dell'User Experience (in breve UX) sono racchiuse in sedici pratiche videolezioni adatte anche ai principianti.
Le basi dell'User Experience (in breve UX) sono racchiuse in sedici pratiche videolezioni adatte anche ai principianti.
Link copiato negli appunti

L'essere umano al centro del processo di progettazione: è su questo concetto che si basa il settore dell'User Experience, in breve UX. Si tratta, in parole semplici, della relazione fra un prodotto (fisico, come un packaging, o anche virtuale come un'interfaccia) e l'utente finale che deve usufruirne, che ha come obiettivo primario quello di soddisfarne i bisogni in base al contesto d'uso. Anche l'User Research è un punto fondamentale di questo processo e permette di identificare tempestivamente i problemi affinché gli utenti possano navigare con facilità. Tutto il mondo dell'User Experience è racchiuso in sedici pratiche lezioni realizzate da Patricia Reiners, designer UX e UI, che attraverso la piattaforma Domestika ha messo a disposizione il suo corso di “Introduzione alla ricerca UX”. Adatto soprattutto ai principianti, il corso è scontato per un breve periodo di tempo a soli 10,90 euro invece di 59,90.

Introduzione alla ricerca UX: cosa include il corso

Partirai dalle basi dell'User Experience: quando integrarla e quali sono le metodologie più comuni, attraverso una serie di strumenti e risorse disponibili. Dopo la teoria arriverà il momento della pratica in cui avrai la possibilità di scrivere il tuo piano di User Research definendo i tuoi obiettivi, sviluppando ipotesi e mettendo in pratica il giusto metodo di ricerca.

L'insegnante ti mostrerà dunque come organizzare ed elaborare le informazioni raccolte attraverso interviste e colloqui rendendoli visibili con la creazione di una mappa di affinità. Infine, imparerai come creare personaggi utente ben distinti ed integrarli in una “mappa di viaggio” dell'utente che ti aiuterà ad individuare tutte le opportunità possibili e le relative soluzioni ai problemi specifici di ogni utente.

Il corso è rivolto a designer, sviluppatori e – in generale – a chiunque voglia ottenere informazioni relative al mondo dell'User Experience. Non sono dunque necessari particolari requisiti, se non una passione per questo settore. Il corso di “Introduzione alla ricerca UX” è perfetto per i principianti e coloro che si approcciano per la prima volta all'argomento: le 16 videolezioni disponibili sono tutte on-demand e ad accesso illimitato per sempre. Il corso è in offerta ancora per poche ore al prezzo scontato di 10,90 euro anziché 59,90.

Ti consigliamo anche