Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Wallet: un nuovo metodo per aggiungere le carte al portafogli digitale

Google Wallet lancia la funzione NFC per aggiungere carte di pagamento con un semplice tocco, migliorando semplicità e sicurezza.
Google Wallet: un nuovo metodo per aggiungere le carte al portafogli digitale
Google Wallet lancia la funzione NFC per aggiungere carte di pagamento con un semplice tocco, migliorando semplicità e sicurezza.
Link copiato negli appunti

Google Wallet si prepara a rivoluzionare l’esperienza di registrazione dei metodi di pagamento, introducendo una nuova funzione basata sulla tecnologia NFC. Con questa innovazione, sarà possibile aggiungere carte bancarie al proprio portafogli digitale semplicemente avvicinando la carta fisica allo smartphone, eliminando la necessità di scansioni o digitazioni manuali. Questo nuovo approccio promette di semplificare e velocizzare il processo, rispondendo alle esigenze di praticità e immediatezza degli utenti moderni.

La scoperta di questa funzionalità è avvenuta grazie all’analisi della versione beta 25.16.33 di Google Play Services, dove gli sviluppatori hanno individuato il nuovo sistema che sarà integrato nella schermata “aggiunta carte”. Una volta attivata, la funzione permetterà al sensore NFC dello smartphone di acquisire automaticamente il numero della carta e la data di scadenza, semplicemente avvicinando la carta al dispositivo. Tuttavia, per completare il processo, l’utente dovrà inserire manualmente il codice di sicurezza CVV e, in alcuni casi, potrebbe essere richiesta un’ulteriore verifica da parte dell’istituto bancario.

Alcune limitazioni da considerare

Nonostante l’entusiasmo per questa innovazione, ci sono alcune limitazioni da considerare. La tecnologia sembra essere compatibile principalmente con le carte conformi allo standard EMV (Europay, Mastercard e Visa), ossia quelle dotate di chip integrati per i pagamenti contactless. Rimangono ancora incerte le tempistiche di rilascio ufficiale e l’estensione della compatibilità a livello globale, ma la presenza della funzione nella versione beta suggerisce che il lancio potrebbe essere imminente.

È importante notare che Google non è il primo a esplorare questa tecnologia. Altre applicazioni di pagamento hanno già implementato soluzioni simili, seppur con diverse limitazioni. Tuttavia, l’integrazione di questa funzione in uno dei portafogli digitali più diffusi al mondo potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama dei pagamenti elettronici. Grazie alla sua ampia base di utenti e alla sua reputazione consolidata, Google Wallet potrebbe offrire un’esperienza più fluida e accessibile rispetto alle alternative attualmente disponibili.

Ti consigliamo anche