Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Password Manager introduce l'aggiornamento automatico alle passkey

Google Password Manager per Android semplifica la sicurezza online con l'aggiornamento automatico alle passkey.
Google Password Manager introduce l'aggiornamento automatico alle passkey
Google Password Manager per Android semplifica la sicurezza online con l'aggiornamento automatico alle passkey.
Link copiato negli appunti

Il colosso tecnologico di Mountain View ha annunciato un aggiornamento per il suo Google Password Manager su Android, introducendo un sistema di conversione automatica delle credenziali tradizionali in passkey. Questo nuovo approccio rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza online e una gestione più semplice delle autenticazioni.

La tecnologia di passkey

Le passkey, una tecnologia già disponibile su Chrome per desktop, si basano su dati biometrici, come impronte digitali o riconoscimento facciale, o sul PIN del dispositivo. Questo sistema elimina la necessità di ricordare password complesse e offre una protezione avanzata contro attacchi di phishing, riducendo i rischi del 45% rispetto alle password tradizionali. Ora, questa innovazione si estende all'ecosistema mobile, ampliando il suo impatto su una base di utenti ancora più vasta.

La funzionalità è stata individuata nella versione beta 25.19.31 dei Google Play Services da Android Authority. Una volta implementata, il sistema aggiornerà automaticamente le credenziali degli utenti a passkey quando si accede a servizi compatibili. Il processo sarà completamente trasparente: gli utenti riceveranno una notifica che conferma l'avvenuta conversione, senza dover effettuare aggiornamenti manuali per ogni servizio.

Numerosi vantaggi

Nonostante la semplicità del nuovo sistema, Google lascia spazio alla personalizzazione: gli utenti che preferiscono mantenere il controllo manuale delle proprie credenziali possono disattivare questa funzione e continuare a utilizzare il metodo classico di autenticazione. Questa flessibilità consente di soddisfare le diverse esigenze degli utenti, mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza.

Le passkey offrono numerosi vantaggi rispetto alle password tradizionali. Sono memorizzate localmente sul dispositivo, garantendo un livello di sicurezza aggiuntivo, ma possono essere sincronizzate tra dispositivi per un accesso senza interruzioni. Inoltre, eliminano la necessità di ricordare combinazioni complesse, semplificando l'esperienza utente e riducendo significativamente i rischi associati al furto di credenziali. Questa innovazione fa parte di una strategia più ampia di Google per migliorare la sicurezza online e potrebbe influenzare altri fornitori di servizi a seguire la stessa direzione.

Ti consigliamo anche