Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Forse ci siamo: Apple sarebbe al lavoro su un iPhone pieghevole con presentazione per il prossimo anno

Apple conferma l'arrivo dell'iPhone pieghevole: display Samsung, produzione Foxconn dal 2025 e lancio nel 2026. Scopri tutte le novità.
Forse ci siamo: Apple sarebbe al lavoro su un iPhone pieghevole con presentazione per il prossimo anno
Apple conferma l'arrivo dell'iPhone pieghevole: display Samsung, produzione Foxconn dal 2025 e lancio nel 2026. Scopri tutte le novità.
Link copiato negli appunti

Nel 2026, stando ai recente leak, Apple presenterà il suo primo iPhone pieghevole, unendo l’innovazione con la tradizione della futura serie iPhone 18. Con questa mossa, il colosso di Cupertino entrerebbe ufficialmente in un mercato dominato da competitor come Samsung, Huawei e Motorola, puntando a ridefinire il concetto di smartphone di lusso.

L'analisi di Ming-Chi Kuo

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il progetto ha già raggiunto una fase importante con la definizione delle specifiche del display rivelate su X dall'analista stesso. La produzione, affidata al partner storico Foxconn, inizierà nell’autunno del 2025, con l’assemblaggio previsto tra il terzo e il quarto trimestre dello stesso anno. I pannelli pieghevoli, cuore della nuova tecnologia, saranno forniti da display targati Samsung, con una capacità produttiva stimata tra 7 e 8 milioni di unità all’anno.

Focus sulla cerniera

Un aspetto cruciale del dispositivo è rappresentato dalla cerniera, componente ancora in fase di sviluppo, che dovrà garantire robustezza e affidabilità per resistere all’uso quotidiano. La produzione iniziale si dovrebbe aggirare tra i 15 e i 20 milioni di unità, con una distribuzione di milioni di pezzi prevista negli anni 2027-2028. Il posizionamento del prodotto nella fascia premium è una scelta strategica, con un prezzo che si preannuncia elevato, coerente con l’immagine esclusiva di Apple.

Modifiche ai piani?

Nonostante l’entusiasmo, l’analista Kuo avverte che i piani potrebbero subire modifiche a causa delle sfide tecnologiche e dei costi di produzione, elementi che Apple dovrà bilanciare per mantenere i suoi elevati standard qualitativi. L’ingresso di Cupertino nel segmento dei dispositivi pieghevoli rappresenterebbe una mossa strategica per ampliare il portafoglio prodotti e consolidare il ruolo di leader nell’innovazione tecnologica.

Il lancio dell’iPhone pieghevole potrebbe avere un grande impatto che avrà sulle strategie di marketing e sulle aspettative dei consumatori. Questo dispositivo non sarà solo un telefono, ma un simbolo di come l’innovazione tecnologica possa ridefinire le esperienze d’uso.

Ti consigliamo anche