DuckDuckGo ha fatto sapere di volersi schierare contro la nuova iterazione della tecnologia di tracking di Google, la quale dovrebbe andare a sostituire i cookie di terze parti in Chrome durante il 2023, dichiarando che la sua estensione Privacy Essentials per il browser andrà a bloccare anche Topics e FLEDGE che “big G” ha cominciato a testare con un numero limitato di utenti e che rientrano nell'iniziativa Privacy Sandbox, mirante a trovare un nuovo equilibrio tra la tutela della privacy e la pubblicità.
DuckDuckGo: Privacy Essentials per Chrome bloccherà Topics e FLEDGE
Da notare che la prima tecnologia a essere introdotta con l’iniziativa Privacy Sandbox è stata FLoC. Dopo aver ricevuto numerose critiche, Google ha sostituito quest'ultima con Topics, la quale consente di mostrare inserzioni pubblicitarie personalizzate sulla base della cronologia di navigazione.
Pur essendo Topics meno invasiva di FLoC, DuckDuckGo ritiene che permette ugualmente a Chrome di tracciare le attività online e condividere le informazioni con gli inserzionisti. FLEDGE, invece, consente di effettuare il re-targeting, per cui quando l’utente visita un sito, l’inserzionista indica a Chrome l’argomento e quando viene visitato un altro sito il browser mostra inserzioni pertinenti.
La Privacy Sandobox si può disattivare nelle impostazioni di Chrome, ma DuckDuckGo suggerisce comunque di installare sua estensione che va a bloccare in automatico sia Topics che FLEDGE e che a giorni dovrebbe aggiornarsi andando a implementare le nuove funzioni descritte.
In generale, invece, per preservare la propria privacy in Rete ed evitare ogni tipo di tracciamo ci si può rivolgere a un servizio di VPN, come nel caso di NordVPN che è disponibile con uno sconto del 60% su due anni di abbonamento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.