Adobe Creative Suite è sicuramente uno dei pacchetti più completi sul mercato, un prodotto imprescindibile qualora si volesse fare della grafica la propria professione. Il prezzo non propriamente allettante, però, potrebbe scoraggiare i neofiti e chi fa ricorso al photoediting o al vettoriale solo come attività occasionale. Esistono delle alternative gratuite o a basso costo? La risposta è certamente affermativa.
Negli anni sono state molte le software house che hanno deciso di lanciare applicazioni concorrenti ai cavalli di battaglia di Adobe: inizialmente nati solo con funzioni di base, nel tempo si sono evoluti tanto da non invidiare molto agli originali. Di seguito, alcune proposte per i principali prodotti della Creative Suite:
- Photoshop Gimp Gimp GimpShop
- InDesign Scribus
- Illustrator Inkscape
- Premiere VideoLan Movie Creator versione alpha Lightworks versione gratuita
- Dreamweaver KompoZer TextWrangler
- AfterEffects Wax Blender
- Flash SwishMax Windows Stencyl
- Acrobat PDF XChange Viewer
Fonte: LifeHacker