Alcune note a conclusione di questo capitolo.
In estrema sintesi le principali operazioni per interfacciare JSP al suo database SQL.
Possiamo creare delle appliczioni Java che usano altre applicazioni Java, cosa che non accade nei normali linguaggi di programmazione, ove è solo possibile invocare da un programma altri programmi.
Introduzione e premessa alle lezioni successive su Java 1.1 e 1.2
La programmazione di interfacce grafiche, quindi alla creazione di applet e di applicazioni a finestre.
Il primo dei quattro pacchetti aggiunti al linguaggio per la gestione dei suoni.
Prima di cominciare questo che sarà uno dei capitoli più interessanti del corso, introduciamo il package awt e cosa è un componente GUI.
Interfaccia, classe ed eccezioni del secondo pacchetto aggiunto al linguaggio.
In questa lezione vedremo il funzionamento dei contenitori e dei layout, e come sfruttarli per rendere migliori le nostre interfacce.
Un semplice esempio di Java Bean che vi permetterà di capire immediatamente l’utilizzo di queste comode componenti