Guida jQuery
jQuery è uno dei più popolari framework JavaScript, spesso considerato indispensabile da molti sviluppatori web. In questa guida analizzeremo tutti i fondamenti teorici e pratici per usare al meglio questo framework, partendo dalla gestione del DOM fino a quella degli eventi, passando dalla realizzazione di animazioni e la modifica del CSS.
-
30
-
-
17 Metodi speciali e 'event delegation'
-
18 La coda degli effetti
-
19 Effetti di base
-
20 Animazioni personalizzate
-
21 Eventi locali e globali
-
22 jQuery Ajax
-
23 Scorciatoie e funzioni di supporto
-
24 Lavorare con gli array
-
25 Lavorare con gli oggetti
-
26 Browser e Feature Detection
-
27 Internals e Data storage
-
28 Aggiungere selettori
-
29 Aggiungere metodi
-
30 Usare gli alias

-
3 Lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
20 lezioni
Vue.js è uno dei framevork JavaScript più utilizzati per la realizzazione di interfacce web e single page application. Questa guida affronta tutti i principali aspetti relativi allo sviluppo di applicazioni basate su Vue.js: dai principi di funzionamento, alla gestione degli eventi e il data binding, passando per la realizzazione di componenti personalizzati, e la gestione dello stato dell’applicazione.
-
18 lezioni
jQuery Mobile è la versione ottimizzata per i dispositivi mobili della celebre libreria JavaScript. In questa guida pratica e completa impareremo ad usare tale framework per creare app moderne ed accattivanti per Android e iOS, basate su HTML5 e JavaScript. Per farlo, sfrutteremo una serie di esempi di codice, scaricabili gratuitamente.
-
18 lezioni
jQuery UI è un progetto Open Siurce realizzato dagli stessi sviluppatori del framework JavaScript jQuery, esso permette di creare interfacce utente avanzate ricche di effetti (come per esempio le animazioni), interazioni (trascinamento, rilascio, ridimensionamento, selezione e ordinamento di elementi) e widget per integrare nuove funzionalità con cui completare i frontend tramite tabs, slider, datapicker, accordion, barre di caricamento e finestre di dialogo.
I plug-in prodotti con jQuery sono davvero molti, quasi infiniti, ma solo quelli che meritano davvero una considerazione notevole, mi […]
In questo secondo articolo della rubrica Framework Challenge lasciamo momentaneamente in disparte il linguaggio back-end PHP, e ci concentriamo sul […]
jQuery 3, ultima major release del noto framework JavaScript per la realizzazione di Web application, è disponibile da alcuni giorni […]