Prima destinazione turistica in Africa, il Marocco ha registrato un boom di affluenze italiane con quasi mezzo milione di visitatori provenienti dal Belpaese nel 2024. Sia che si tratti di fare tappa in una delle quattro città imperiali (Marrakech, Rabat, Fès e Meknès) o che ci si diriga verso il Sahara Occidentale, una necessità comune a tutti i viaggiatori è disporre di una buona connettività sin dall'arrivo.
Una eSIM per il Marocco soddisfa questa necessità. Compatibile con smartphone e tablet, questa tecnologia sostituisce l’uso della SIM fisica con il talloncino in plastica. La SIM embedded è infatti una SIM virtuale per il Marocco che integra il chip nella scheda logica e memorizza i dati d’accesso di un operatore su richiesta dell’utente. L’attivazione avviene inquadrando un QR code, tramite app oppure attraverso un link inviato dal provider.
Una e SIM in Marocco si usa quindi per poter usare i dati all’estero (effettuando l’attivazione prima della partenza) mantenendo attiva la SIM italiana per ricevere chiamate e SMS, senza perder tempo a cercare una SIM locale in Marocco ed evitando inoltre le tariffe di roaming che, al di fuori dell’Unione Europea, raggiungono cifre proibitive. Nei paragrafi che seguono valuteremo le migliori eSIM per il Marocco in base a flessibilità dei piani, operatori locali a cui si appoggiano, facilità d’uso dell’app e rapporto qualità-prezzo.
- Migliori eSIM per il Marocco
- 1. Saily
- 2. Holafly
- 3. Airalo
- 4. Maya
- 5. GigSky
- 6. Roamless
- Perché Usare una eSIM per un viaggio in Marocco
- Caratteristiche di una eSIM di Qualità
- Quale eSIM per un Weekend a Marrakech
- Come attivare una eSIM in Marocco
- Come calcolare quanti GB servono in Viaggio
- Conclusione
Migliori eSIM per il Marocco
Flessibilità dei piani, funzione hotspot, possibilità di effettuare chiamate e singole offerte. A seguire andremo alla ricerca della migliore eSIM per il Marocco soppesando tutte queste variabili.
1. Saily
🌍 Paesi disponibili: 180+
✈️ Pacchetti Marocco: Marocco; Medio Oriente e Nord Africa
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: da 1 a 15 GB
⏱️ Piani: 7 e 30 giorni
📲 Attivazione: automatica all’arrivo a destinazione
🕌 OFFERTA MAROCCO: da 6,99$
💸 Codice promo 5%: HDBLOG5
🆘 Servizio clienti: chat 24/7
Saily è l’operatore di eSIM fornito da Nord Security, l’azienda alla quale si deve la creazione di NordVPN. Disponibile in oltre 200 Paesi, offre quattro piani diversi per e SIM in Marocco: da 7 giorni (con 1 GB a 6,99$) oppure da 30, rispettivamente con 3 GB (17,99$), 5 GB (27,99$) o 10 GB (44,99$). Tutti i pacchetti prevedono il 3% di cashback, utile per aggiungere credito in funzione di un piano successivo.
Il servizio si attiva in automatico una volta raggiunta la destinazione, senza bisogno di configurazione, e l’app è performante e user-friendly sia su iPhone che su Android. Saily consente inoltre la funzione hotspot, presenta un blocco degli annunci pubblicitari e dà modo all’utente di aggiungere destinazioni tramite app.
Chi invece ha bisogno di spostarsi per raggiungere Stati vicini può scegliere il piano Medio Oriente e Nord Africa, con opzioni per 7 giorni (1 GB a 13,99$), 15 giorni (2 GB a 26,99$) e 30 giorni (3 GB a 36,99$).
- Piani a consumo e con dati illimitati
- Attivazione automatica all’arrivo
- Utilizzabile come hotspot
- Piano esteso per Medio Oriente e Nord Africa
- Assistenza clienti in italiano
- Non prevede piani giornalieri
- Assenza di piani con dati illimitati
- Mancano piani da 10, 15 o 20 giorni
2. Holafly
🌍 Paesi disponibili: 190+
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: illimitati
⏱️ Piani: settimanali / mensili
📲 Attivazione: online
💰 Costo: da 6 €
🆘 Servizio clienti: assistenza telefonica e chat 24/7, FAQ
Caratterizzato dalla presenza di soli piani con dati illimitati e dalla possibilità di condividere fino a 500 MB del piano con amici o parenti creando una rete hotspot, Holafly è un provider leader sul mercato grazie alla presenza in 249 destinazioni diverse. Il grado di personalizzazione è elevato.
L’offerta base comprende un giorno con traffico dati illimitato a 6,90€. Chi viaggia da solo spende 33,90€ per una settimana, 46,90€ per 15 giorni e 68,90€ per 30 giorni. Per un nucleo familiare composto da 4 persone (e con altrettante eSIM per il Marocco per l’hotspot) servono invece 27,60€ (1 giorno), 135,60€ (una settimana), 187,60€ (15 giorni) o 275,60€ per 30 giorni.
Soluzione migliore per chi vuole navigare o guardare film anche all’estero, Holafly propone anche un piano Africa valido in ogni zona del Continente, con prezzi a partire da 8,90€ per un giorno con dati illimitati.
- eSIM per il Marocco con giga illimitati
- Piani flessibili perfetti per gruppi di lavoro famiglie
- Condivisione del piano fino a 500 MB del piano
- Opzione Africa valida in ogni nazione del Continente
- Assistenza clienti in italiano
- Prezzi superiori alla media
- Non consente chiamate o SMS
- Supporta pochi metodi di pagamento
3. Airalo
🌍 Paesi disponibili: 200+
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: da 1 a 20 GB
⏱️ Piani: 7 / 15 / 30 giorni
📲 Attivazione: online
💰 Costo: da 4.50 US$
🆘 Servizio clienti: via modulo di contatto sul sito
Presente in oltre 200 tra Paesi e regioni, Airalo è un altro servizio di eSIM per il Marocco molto valido. Scelto per la configurazione rapida (con installazione tramite QR code), la facilità di attivazione su iPhone e Android, la funzione hotspot e per la possibilità di effettuare ricariche da app, questo provider mette a disposizione una eSIM di benvenuto in alcune destinazioni, ma non in Marocco. Al pari di Saily e Holafly, questa eSIM permette solo chiamate VoIP mentre non prevede la possibilità di effettuare chiamate o di inviare SMS.
I piani esim a consumo per viaggiare a Marrakech o nel Sahara e fare hotspot sono 4. La durata? Si va da 7 giorni (1 GB a 7,50€), passando per 15 (2 GB a 13€) fino ad arrivare a 30 (3 GB a 18,50€ o 5 GB a 25,50€). Il piano con dati illimitati, invece, ha validità 10 giorni e costa 34€. Se il Marocco non è l’unica tappa di un viaggio in Africa, allora è consigliabile valutare il piano Hello Africa, che presenta due pacchetti validi per 30 giorni: 1 GB al costo di 24,50€ o 3 GB a 53€.
- Piani a consumo o con dati illimitati
- Funzione hotspot per condividere dati con altri dispositivi
- Possibilità di effettuare ricariche da app
- Piano Hello Africa se il Marocco non è l’unica meta di viaggio
- eSIM di benvenuto in alcune destinazioni
- Manca l’assistenza clienti in italiano
- Il piano con dati illimitati dura solo 10 giorni
- eSIM Marocco solo con dati
4. Maya
🌍 Paesi disponibili: 200+
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: da 1 a 20 GB
⏱️ Piani: 5/10/15/30 giorni
📲 Attivazione: online
💰 Costo di attivazione: gratuita
🆘 Servizio clienti: chat 24/7, email
Piani a consumo, 4G veloce e attivazione istantanea compongono il menu di Maya Mobile, l’ultimo provider della nostra graduatoria. Si appoggia all’operatore locale Orange e garantisce una copertura stabile in buona parte della nazione. Al momento non sono presenti piani con dati illimitati per le eSIM in Marocco, ma solo 5 opzioni a consumo da 1, 3, 5, 10 o 20 GB con una forbice di prezzi che va da 8,99$ a 62,09$.
App e sito sono in inglese, ma non risulta difficile governare l’intero ecosistema - dall’attivazione alla ricarica, passando per il monitoraggio dei consumi - dall’applicazione. L’hotspot è presente su tutti i piani, così come il supporto per le chiamate VoIP. Non è invece possibile effettuare chiamate né inviare SMS direttamente dalla e SIM in Marocco. Tra le note di merito va senza dubbio segnalata la possibilità di ottenere un rimborso completo entro 180 giorni qualora la SIM virtuale non funzioni correttamente sul proprio dispositivo.
- 4G veloce in buona parte del Paese
- Piani convenienti e buona politica di scontistica
- Garanzia di rimborso entro 180 giorni
- Supporto per le chiamate VoIP
- Supporto al rinnovo automatico
- Nessun piano con dati illimitati in Marocco
- App e sito in inglese
- eSIM Marocco che non consente chiamate né SMS
5. GigSky
🌍 Paesi disponibili: 190+
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: da 1 a 100GB
⏱️ Piani: 1/15/30 giorni
📲 Attivazione: online
💰 Costo di attivazione: gratuita
🆘 Servizio clienti: assistenza telefonica, email, FAQ (solo in inglese)
Chi propone un piano gratuito (di 100 MB) utile a testare il servizio, oltre a diversi pacchetti interessanti, è invece GigSky. Oltre ai piani per Paesi (oltre 200) questo provider ne presenta anche alcuni che includono la copertura del segnale sulle navi crociera.
Per le sim virtuali in Marocco sono presenti 6 piani con dati fissi (da 500 MB per 7 giorni fino a 10 GB per 30 giorni, quest'ultimo a 94,87$) e 7 con dati illimitati: da 1 giorno (6,99$) fino a 30 (67,49$) con opzioni intermedie valide da 3 a 21 giorni. Il piano globale più economico costa invece 19,99$ (1 GB per 7 giorni) e arriva fino a un massimo di 247,49 per 50 GB da consumare in 3 mesi.
Sei sono anche le proposte per i piani crociera, che possono durare da un minimo di un giorno a un massimo di 120 (224,99$ con 20 GB a disposizione). Va sottolineato che ciascun piano supporta l'hotspot senza vincoli, offrendo supporto alle chiamate VoIP. Inoltre l'app risulta intuitiva e facile da usare su qualsiasi sistema operativo. Va infine segnalato che i dati illimitati rallentano dopo aver consumato 2,5 GB al giorno.
- Prova gratuita di 100 MB
- Piani Crociera per il Marocco fino a 120 giorni
- Piani flessibili a consumo e con dati illimitati
- Supporto al tethering senza vincoli
- Supporto per le chiamate VOIP
- I piani con dati illimitati rallentano dopo 2,5 GB al giorno
- Nessun piano per chiamate o SMS
- Possibili rallentamenti nei piani Crociera
6. Roamless
🌍 Paesi disponibili: Oltre 200
🧳 Tariffe estero: ✔️
💾 GB: da 500 MB a 20 GB
⏱️ Piani: 30 giorni
📲 Attivazione: online
💰 Costo di attivazione: gratuita
🆘 Servizio clienti: FAQ, email
Se invece si punta ad avere un servizio che comprenda anche le chiamate, allora si può valutare Roamless, col suo piano Flex valido a livello globale che offre le chiamate in-app da 0,01$ al minuto. Il tratto distintivo di questo provider, che si appoggia all'operatore Maroc Telecom in 4G senza limiti di velocità, è la flessibilità di pay-as-you-go. Questa modalità consente di ricaricare il proprio account al bisogno, senza essere legati a un piano fisso.
Chi vola in Marocco beneficia di una prova gratuita di 300 MB. L’attivazione è automatica, hotspot e tethering sono illimitati e la gestione del piano è semplice via app. I piani Fix offrono soluzioni da 1 fino a 20 giga. Tra le migliori si segnalano proprio la prima e più popolare (1 GB a 6,95$) e quella da 10 GB a 34,95$.
- Hotspot illimitato
- Piano ricaricabile al bisogno
- 300 MB di prova gratuita
- 4G senza limiti di velocità
- Chiamate in app col piano globale Flex
- Servizio clienti in inglese
- Non è possibile effettuare chiamate e inviare SMS con questa eSIM in Marocco
- Mancano piani fissi con scadenze temporali
Perché Usare una eSIM per un viaggio in Marocco
Cosa rende l’eSIM per il Marocco la soluzione ideale per chi viaggia? In tre semplici parole: convenienza, flessibilità, sicurezza. Con un piccolo investimento, infatti, si è subito raggiungibili una volta atterrati in aeroporto. Chi attiva il piano prima di partire può attivare i dati all’arrivo e avvertire amici e parenti grazie alle app di messaggistica. L’attivazione è semplice e intuitiva e non richiede dispendio di tempo che, viceversa, è richiesto a chi si affida alle SIM locali una volta approdato in Marocco.
I piani delle e SIM in Marocco sono invece adatti a diversi profili di viaggiatore. I migliori provider mettono a disposizione pacchetti con giga illimitati o a consumo, con il livello di customizzazione che riguarda anche la durata del soggiorno. Non va poi sottovalutato l’aspetto della sicurezza: rispetto alle SIM tradizionali, sono integrate nel telefono e non possono essere inserite in un altro smartphone in caso di furto o smarrimento.
E le alternative? Come spiegato anche nella nostra guida sulle migliori eSIM per la Thailandia, le alternative non mancano, ma presentano delle criticità evidenti. Ad esempio, scegliere il roaming consente di mantenere il proprio numero italiano, ma di contro ha offerte limitate e tariffe ben poco convenienti. Il Wi-Fi pubblico, invece, si trova in bar, hotel, ristoranti, biblioteche, ma presenta problemi di stabilità e velocità della rete oltre a quelli - ben più gravi - legati alla sicurezza dei dati personali e finanziari sulle reti pubbliche.
Un’ulteriore opzione è rappresentata dal Pocket Wi-Fi: questo strumento, adatto a gruppi numerosi, va però noleggiato prima di partire, imbarcato e restituito una volta tornati in Italia. Accanto al fattore “scomodità” va considerato quello dei costi, che non risultano affatto economici. Infine, non si può dimenticare l’alternativa delle SIM locali. In Marocco gli operatori principali sono Maroc Telecom, Orange Maroc e Inwi: se da un lato acquistare una scheda con questi operatori presenta costi migliori, dall’altro c’è l’ostacolo della barriera linguistica. Si pensi alla scarsa praticità nel reperire un negozio che venda SIM e nel compilare documenti cartacei in una lingua che non si padroneggia.
Metodo | Pro | Contro |
eSIM | - Si attiva prima della partenza - Propone diversi piani adatti a più tipologie di viaggiatori - Presenta elevati standard di sicurezza |
- Necessita della connessione Wi-Fi per essere attivato - Non tutti gli smartphone sono compatibili |
SIM locale | - Garantisce una buona copertura locale - Tariffe vantaggiose |
- Va cercata una volta raggiunta la destinazione - Rischio barriera linguistica - Serve compilare documenti cartacei |
Roaming | - Permette di mantenere il proprio numero - Non richiede nessuna configurazione |
- Tariffe poco convenienti - Piani limitati |
Wi-Fi pubblico | - Soluzione gratuita - Disponibile in molti posti pubblici |
- Connessione instabile e lenta con rete congestionata - Rischi per la sicurezza dei dati personali e finanziari |
Pocket Wi-Fi | - Connessione stabile - Perfetto per gruppi numerosi - Può essere condiviso |
- Strumento ingombrante - Va noleggiato e restituito al rientro - Costi elevati - Sconsigliato a chi viaggia in solitaria |
Caratteristiche di una eSIM di Qualità
Prima di acquistare una e-SIM per il Marocco è utile conoscere quali sono le caratteristiche principali che dovrebbe presentare. Se le recensioni sulle eSIM in Marocco possono aiutare a farsi un’idea, è comunque importante valutare singolarmente tutte le variabili:
- Copertura di rete: la migliore eSIM per il Marocco deve garantire stabilità del segnale in tutto il Paese, comprese le aree più remote. Per questo motivo è importante verificare che si appoggi agli operatori locali citati in precedenza e che la connessione sia almeno 4G e in grado di spostarsi con rapidità sul segnale più forte disponibile;
- Quantità di dati e velocità: a ogni attività il suo consumo. Una buona eSIM per il Marocco deve assicurare velocità di connessione adeguata, mentre sui dati pesa la componente soggettiva. Per adattarsi a qualsiasi tipologia di utente, un valido provider deve mettere a disposizione sia piani a consumo che con dati illimitati;
- Costo per GB: il rapporto qualità-prezzo è un criterio che orienta le scelte dei consumatori. Chi viaggia verso il Marocco ha bisogno di un servizio che, oltre alla spesa per singolo giga, metta sul piatto anche altre chicche: ad esempio, eSIM di benvenuto, cashback e buone politiche sul throttling al raggiungimento delle soglie;
- Funzione hotspot: in una eSIM non dovrebbe mai mancare la possibilità di condividere i dati con altri dispositivi. Questa funzione è indispensabile per chi viaggia in gruppo (per lavoro o in famiglia) ma anche per i viaggiatori singoli, che potrebbero aver bisogno di spostarsi da un device all’altro;
- Modalità di attivazione e ricarica: un’app user friendly è una buona base di partenza. Questa deve fornire la possibilità di attivare il piano prima di partire (possibilmente con attivazione automatica), di gestire e monitorare il traffico dati in tempo reale e di procedere alle ricariche anche durante il viaggio.
Quale eSIM per un Weekend a Marrakech
Alla luce di quanto osservato finora, la migliore eSIM per un viaggio a Marrakech nel fine settimana è senz’altro Saily. A renderla tale sono una molteplicità di fattori, a partire dall’attivazione automatica all’arrivo in aeroporto fino alla compatibilità con i dispositivi. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare l’eccellente rapporto qualità-prezzo che contraddistingue questa soluzione.
Il nostro consiglio è quindi quello di optare per il piano valido 7 giorni che, al prezzo di 6,99$, mette a disposizione 1 GB di dati e il 3% di cashback da utilizzare per un pacchetto futuro. Con il piano Medio Oriente e Nord Africa, invece, il prezzo è di 13,99$ per 7 giorni.
Come attivare una eSIM in Marocco
Attivare un embedded SIM per Marocco è un’operazione più semplice del previsto. Ecco un elenco degli step principali:
- Verifica della compatibilità: i siti dei principali provider forniscono un elenco sempre aggiornato dei modelli di smartphone e tablet compatibili. In alternativa, si può cercare direttamente attraverso le specifiche del modello presenti sul sito del produttore o sulle istruzioni;
- Acquisto del piano: si effettua da casa, ben prima di partire. Basta scaricare l’app del provider o del servizio prescelto, individuare il piano più adatto alle proprie esigenze e completare la procedura;
- Installazione eSIM: l'installazione dipende dal provider o servizio scelto. Può avvenire scansionando un QR code, oppure premendo su un link inviato dal provider o dall'app;
- Configurazione e attivazione all’arrivo: l’intera procedura avviene dallo smartphone e dall’app. A seconda del servizio scelto, l’attivazione avviene in automatico. Altrimenti va effettuata appena si arriva a destinazione, avendo cura di disattivare la connettività dati dalla SIM fisica, che resterà invece a disposizione per ricevere chiamate o SMS;
- Monitoraggio dati: le migliori app mettono a disposizione il monitoraggio in tempo reale dei consumi, oltre alla possibilità di effettuare ricariche e aggiungere piani in corso d’opera.
Come calcolare quanti GB servono in Viaggio
Come spiegato anche nella guida sulle migliori eSIM per il Giappone, la stima dei giga che si consumano in un viaggio va effettuata in base alle necessità personali. Durata del soggiorno, tipologia della visita (vacanza o lavoro) e attività previste influiscono sul consumo e, di conseguenza, sul piano che occorre acquistare.
Ad esempio: quanto ci si sposta in Marocco? Si è di stanza a Marrakech o ci si sposta in direzione Sahara? Il consiglio è quello di optare per la flessibilità è di tenersi quanto più possibile “larghi” nella decisione: sebbene molti provider offrano la possibilità di effettuare ricariche da app, è sempre meglio evitare di finire i giga nel bel mezzo del viaggio.
Inoltre, è utile conoscere a grandi linee i consumi medi delle attività più classiche che si possono effettuare. Mentre la navigazione online ha un impatto di poco inferiore ai 200 MB per ogni ora e per le email si stimano 250 tra invii e ricezioni per 100 MB, il discorso cambia quando si effettuano videochiamate: una call di lavoro di mezz’ora in alta definizione può portare via fino a 1 giga.
Se ci si sposta e si ha bisogno di consultare mappe, il consumo è prossimo ai 70 MB ogni ora. Magari durante il tragitto può venir voglia di gustarsi un film: qui il consumo può raggiungere di nuovo 1 GB per due ore in SD. Per un film in HD, invece, c’è assoluto bisogno di un piano con dati illimitati, con un consumo medio di 8 GB all’ora.
Conclusione
Navigare in Marocco oggi è facile e accessibile grazie alle eSIM, soluzione ideale per chi cerca convenienza, flessibilità e sicurezza. Prima di partire, è fondamentale scegliere un piano che si adatti al tipo di viaggio e attivarlo in anticipo, così da evitare file nei negozi, problemi linguistici e costi proibitivi di roaming. Una volta atterrati in Marocco, basterà attivare i dati della SIM virtuale per essere subito online e contattare familiari o gestire gli imprevisti, anche nelle zone più remote del Paese.
Tra i provider analizzati, Saily si distingue come eSIM migliore per il Marocco, sia che si tratti di un weekend a Marrakech che di un tour nel Sahara. I motivi? Innanzitutto, l’attivazione automatica all’arrivo, che semplifica l’intero processo. I piani a consumo sono chiari e competitivi (1 GB per 7 giorni a 6,99$), con il 3% di cashback su ogni acquisto.
L’app è intuitiva e consente di monitorare i consumi e gestire più destinazioni, incluso un piano esteso per Medio Oriente e Nord Africa. La funzione hotspot è sempre disponibile, utile per condividere la connessione con altri dispositivi. Infine, l’assistenza clienti in italiano aggiunge un ulteriore punto a favore, specie per chi non ha dimestichezza con l’inglese.