Utilizzando gli XML Schema è possibile utilizzare nello stesso documento XML elementi definiti in grammatiche diverse, consentendo in tal modo un’ampia libertà di integrazione.
Ad esempio, se abbiamo a disposizione uno XML Schema per descrivere libri (chiamiamolo SchemaLibri) ed un altro XML Schema per dati anagrafici (SchemaAnagrafe)), possiamo mettere insieme gli elementi delle due grammatiche per descrivere libri con i dati anagrafici degli autori.
Idealmente potremmo avere una situazione del genere:
Dove gli elementi libro e autore sono definiti in SchemaLibri mentre gli elementi nome, cognome, luogo_nascita e anno_nascita sono definiti in SchemaAnagrafe.
Il meccanismo per distinguere gli elementi definiti nei due XML Schema e garantirne la validazione è il namespace.