Due tecnologie molto diverse tra loro che possiamo utilizzare, insieme ai CSS3D, per realizzare effetti interessanti su dispositivi mobili
Il video del talk su HTML5, DeviceOrientation & WebSocket API, di Sandro Paganotti, registrato all’evento “HTML.it Release Party”
Le novità offerte dalla nuova versione di Senche Touch, il popolarissimo framework per lo sviluppo di applicazioni HTML5 mobile
Il disegno della scena sullo schermo utilizzando WebGL o le API 2D del canvas
Definire il materiale dei modelli 3D e impostare i punti di illuminazione della scena
Canvas come base per sviluppare applicazioni e giochi 3D
Inizializzare e manipolare gli oggetti che compongono la scena 3D
Come applicare effetti customizzati e sovrapporre texture alle nostre scritte
Sfruttare le API 2D del canvas per gestire la spaziatura dei caratteri, dimensioni e opzioni di allineamento
Utilizzare i web font e gestirne il caricamento