Twig è il template engine creato dagli stessi sviluppatori del framework PHP Symfony che permette di gestire facilmente i template di progetti multipagina.
Dopo aver definito cosa sono le rotte, i controller e le viste possiamo iniziare a crearne alcune all’interno del nostro progetto basato su Symfony
Pattern MVC. Scopriamo cosa sono e come funzionano le rotte, i controller e le viste (view) del framework PHP Symfony.
Analisi del file di configurazione di Symfony: come è strutturato, come si accede alle variabili d’ambiente e come definirne i parametri
Cosa sono, come funzionano e i che modo possono essere configurati i vari ambienti che fanno riferimento ad un progetto basato sul framework PHP Symfony
La console di Symfony è uno strumento di sviluppo e produzione con cui è possibile creare degli script da far girare in caso di necessità o periodicamente
Sfruttiamo Symfony Flex per aggiungere nuove funzionalità e librerie accessorie al nostro progetto basato sul framework PHP Symfony
Terminiamo la nostra analisi della struttura dei file in Symfony descrivendo le directory /public, /src, /templates, /tests, /translations, /var e /vendor.
Analizziamo il ruolo delle directory root, bin e config nella struttura dei file del framework PHP Symfony
Come installare la versione più recente del framework PHP Symfony e utilizzare la Symfony Web Debug Toolbar per le operazioni di debugging del codice