Mantenere in memoria le credenziali di un utente attraverso i cookie
Come recuperare e gestire i dati inviati dall’utente attraverso una pagina PHP
Come gestire l’ambito delle variabili e gli argomenti facoltativi nelle funzioni
Introduzione alle funzioni di PHP e analisi delle funzioni che agiscono sulle stringhe
I concetti di siti dinamici: come PHP elabora le informazioni in collaborazione con il server
Come rendere più leggibile il codice PHP utilizzando i commenti del programmatore
La sintassi base del linguaggio: i tag di apertura e di chiusura del codice PHP
Quali sono i motivi per utilizzare PHP come linguaggio lato server per i propri siti Web
Un’introduzione alle API (da C a Java, passando per C++ e PHP) ed ai Connectors disponibili per l’interazione con i database MySQL.
Impare a gestire ed effettuare le operazioni di backup, dump e ripristino dei dati, sfruttando le potenzialità di MySQL.