Un esempio che mostra come utilizzare la libreria http-2 per implementare un client HTTP/2 utilizzando il linguaggio di programmazione Ruby.
Scrivere un’applicazione client per interagire con un server HTTP2, utilizzando Python e le funzionalità della libreria Hyper.
Un esempio che mostra come interagire con un server HTTP2 in Java, utilizzando la libreria okhttp per implementare un’applicazione client.
Guida all’installazione di un server HTTP/2 su Ubuntu Server, sfruttando opportunamente Apache ed il modulo nghttpx.
Guida all’installazione di un server HTTP/2 su Windows, utilizzando e configurando opportunamento h2o.
Introduzione ad HTTP2, il nuovo protocollo proposto come standard per il web, che dovrebbe rimpiazzare HTTP offrendo diverse funzionalità innovative.
Le principali funzionalità introdotte con HTTP2: framing binario, controllo di flusso e la possibilità di realizzare agevolmente server push.
Utilizzare l’utility virt-install per creare una macchina virtuale con KVM.
Introduzione a KVM, virtualizzatore integrato su Linux che sfrutta le potenzialità delle moderne CPU per ottimizzare le prestazioni delle macchine virtuali.
Installare i pacchetti di base per il funzionamento di KVM, e configurare un bridge di rete per consentire l’accesso ad internet alle macchine virtuali.