Le espressioni sono serie di operatori e variabili che vengono elaborate e restituiscono un unico risultato senza ambiguità. Lo riportiamo […]
trattiamo in questa appendice i PRAGMA del wmlscript. PRAGMA è una parola difficilmente traducibile, non l’abbiamo trovata in alcun vocabolario […]
Si può usare un URL per richiamare da una macchina remota (cioé da un server diverso da quello in cui […]
<?xml version=”1.0″?> <!DOCTYPE wml PUBLIC “-//WAPFORUM//Dtd wml 1.1//EN” “http://www.wapforum.org/Dtd/wml_1.1.xml”> <wml> <card> <option>esempio <onevent type=”onpick”> <go href=”/scripts/esempio.wmls#miafunzione”> <setvar name=”action” value=”reset”/> </go> […]
Se voglio che una variabile sia restituita elaborata al file .wml relativo nel corpo della funzione del file .wmls devo […]
Debug significa: eliminazione degli errori di programmazione, in gergo tecnico, bug. Effettuare il debugging in un file wmlscript è analogo […]
Un pragma che contiene una meta-informazione specifica alcune proprietà sul file specifico. Gli attributi di questo pragma sono stringhe di […]
Il pragma http equiv specifica che la stringa di testo deve essere trattata come un header http. Ad esempio: use […]
Questa libreria contiene funzioni che gestiscono alcuni messaggi consueti per l’analisi dello script. prompt confirm alert Il lettore che ha […]
Questo pragma specifica informazioni che devono essere usate dal server che contiene il file. Non devono essere in alcun modo […]