Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Photoshop, le alternative gratuite online

Otto strumenti online e gratuiti per gestire, in modo professionale o amatoriale, le fotografie conservate nel Pc e Online
Otto strumenti online e gratuiti per gestire, in modo professionale o amatoriale, le fotografie conservate nel Pc e Online
Link copiato negli appunti

Quando nel mondo digitale si parla di argomenti quali il fotoritocco, l'editing di immagini o la grafica artistica non si può non far immediatamente riferimento al software che negli ultimi anni ha incarnato questi stessi concetti: Photoshop. Anche i meno esperti di computer sanno che con Photoshop si possono modificare fotografie ed elementi grafici di ogni tipo, arrivando a volte anche a stravolgere il soggetto originale applicando filtri, effetti, selezioni e deformazioni di ogni tipo.

Nonostante le alternative software e il prezzo elevato, Photoshop rimane quindi la scelta preferita da milioni di utenti. Se però volessimo esplorare altre strade, potremmo rimanere piacevolmente sorpresi dalle decine di alternative gratuite online che ci consentono di svolgere fotoritocchi di grande qualità o di realizzare composizioni grafiche artistiche senza nemmeno dover installare un solo MB di dati sul computer. I vantaggi di questa soluzione sono ormai talmente ovvi che la stessa Adobe offre gratuitamente on-line (all'indirizzo www.photoshop.com) una versione web-based del proprio software professionale.

Figura 1: Photoshop.com
(clic per ingrandire)

Ecco dunque alcune delle migliori applicazioni Web che non ci faranno rimpiangere la mancanza di Photoshop nel computer che stiamo usando.

Picnick 

Figura 2: Picnick
(clic per ingrandire)

Picnik

Uno dei punti distintivi di Picnick rispetto ad altre alternative on-line a Photoshop consiste nell'originalità dell'interfaccia che, totalmente differente da quella ricca di funzionalità e basata su tavolozze di programmi di grafica tradizionale, rende molto semplice e intuitivo ogni tipo di elaborazione grafica

Fotoflexer

Figura 3: Fotoflexer
(clic per ingrandire)

Se pensiamo che un'applicazione on-line per il fotoritocco sia per forza di cose meno completa e potente di un programma "vero e proprio", allora Fotoflexer

Le funzionalità sono davvero molte

Splashup

Figura 4: Splashup
(clic per ingrandire)

Probabilmente non crederemo ai nostri occhi quando dopo pochissimi secondi dall'apertura di Splashup ottimo palliativo online per chi è "patologicamente" abituato a utilizzare Photoshop

Dal punto di vista tecnico Splashup risulta sicuramente più complesso da padroneggiare e, quindi, rimane una scelta ottimale per chi da un lato ha una buona conoscenza di strumenti di fotoritocco tradizionali, dall'altro ha esigenze di elaborazione più complesse rispetto al semplice fotoritocco o l'applicazione di miglioramenti alle fotografie scattate con i nostri device ottici da taschino. Ottima la possibilità di scattare una foto dalla Web Cam e di poterla elaborare in tempo reale.

Pixlr

Figura 5: Pixlr
(clic per ingrandire)

Difficile dire quale applicazione Web sia quella dall'aspetto e dalle funzionalità più professionali. Sicuramente però Pixlr Pixlr punta tutto sulle funzionalità avanzate

Una volta lanciato Pixlr, che tra l'altro vanta un'interfaccia totalmente tradotta in italiano

Aviary

Figura 6: Aviary
(clic per ingrandire)

Non sempre un solo programma o una sola applicazione Web può rispondere a tutte le esigenze di chi vuole svolgere elaborazioni grafiche on-line. Andando all'indirizzo Aviary.com Phoenix

Toucan Peacock

Webresizer

Figura 7: Webresizer
(clic per ingrandire)

Molto spesso si ricorre a Photoshop o ad altri programmi di fotoritocco per svolgere operazioni apparentemente semplici e banali come il ridimensionamento o l'alleggerimento del peso di una fotografia. Utilizzando Webresizer potremo svolgere in pochissimi secondi tutte le operazioni legate alle dimensioni di una foto

Per la particolare natura altamente specializzata di Webresizer, se ne raccomanda l'uso a tutti coloro che hanno spesso a che fare con le immagini da pubblicare su un blog o siti Internet e che hanno necessità di disporre di uno strumento molto rapido per ridimensionare o tagliare fotografie. Ovviamente per quanto riguarda funzionalità avanzate di editing, dovremo ricorre alle applicazioni Web citate in precedenza.

Animoto

Figura 8: Animoto
(clic per ingrandire)

A conclusione di questa rapida disanima sui migliori strumento online per effettuare elaborazioni con le immagini e le fotografie, citiamo Animoto realizzare delle composizioni video di grandissimo effetto

Trasformare delle normalissime foto in video ad alto impatto emotivo risulta particolarmente semplice grazie all'interfaccia guidata. Purtroppo la versione gratuita del servizio impone dei limiti significativi alla durata dei filmati, tuttavia vale sicuramente la pena di provarlo, anche per via dei numerosi strumenti di condivisione tramite social network che potremo utilizzare una volta registratici. Da non sottovalutare, per finire, la possibilità di esportare i video generati su Youtube.

Ti consigliamo anche