In questo tutorial, vedremo come creare una carta da gioco personalizzata partendo da zero e utilizzando l'ampia varietà di forme disponibili in Photoshop.
Come primo step creiamo un nuovo documento con dimensioni 1680x1050. Per iniziare, è necessario riempire lo sfondo con un colore grigio #606060, in modo che tutti i dettagli delle fiamme saranno visibili una volta che decideremo di modificarli.
Creiamo un nuovo livello e chiamiamolo "carta-gioco-base"
Rettangolo arrotondato
U
Impostiamo il Raggio dell'angolo
Liberiamo la nostra creatività: creiamo una carta da gioco con forme personalizzate! Tenendo selezionato lo strumento Forma personale
Se tra la forme di default di Photoshop non troviamo quella che fa al caso nostro, cliccando sulla freccetta posta in alto a destra della finestrella appena aperta, possiamo aggiungere altre forme dall'elenco.
Cliccando e trascinando si creerà automaticamente un nuovo livello di forma e potremo dimensionare il simbolo scelto alla grandezza che vogliamo. Come colore scegliamo un grigio scuro (#3b3b3b).
Adesso duplichiamo il livello della forma e spostiamolo verso l'angolo a destra della carta da gioco.
Ripetiamo la stessa operazione per posizionare le altre due forme negli angoli posti in basso alla carta; in più da Modifica > Trasforma > Rifletti verticale
Scegliamo una texture effetto carta (ad esempio dal sito cgtextures.com
Ridimensioniamo l'oggetto (Modifica > Trasformazione libera
A questo punto, rimanendo sul livello della texture, creiamo la selezione della forma
Crea maschera di ritaglio
Se ce ne fosse bisogno, per rendere la carta più realistica, possiamo desaturare l'oggetto texture abbassando la Saturazione
Immagine > Regolazione > Tonalità/Saturazione
Filtro > Distorsione > Correzione lente
-70
0

Scegliamo ora una nuova forma che inseriremo più grande al centro della carta da gioco. Ma, se vogliamo, possiamo personalizzare ancora di più la nostra carta da gioco grazie alle svariate forme che Photoshop mette a disposizione. Quindi, aggiungiamo alcuni ornamenti in modo da creare una nuova carta da gioco, come mostrato nella figura seguente:
Inseriamo una texture per abbellire lo sfondo: sul Web possiamo trovare gratis una vasta collezione di motivi floreali. Potete scaricare la texture utilizzata per questo tutorial da questo link
Aperto il file appena scaricato, applichiamo le seguenti modifiche:
Immagine > Regolazioni > Inverti
Immagine > Regolazioni > Livelli
Selezioniamo il livello di pattern e trasciniamolo nella nostra composizione; duplichiamo il livello tante volte quante ci servono per riempire lo sfondo. Infine possiamo unire tutti i livelli
Ctrl+E
Ruotiamo il livello della texture di circa 45°
15%
Riempiamo lo sfondo grigio creato all'inizio del tutorial con un grigio ancora più scuro (#454545
Filtro Correzione lente
Filtro > Distorsione
-100
0
Torniamo a lavorare sulla nostra carta. Come primo passo, cambiamo la prospettiva
Selezioniamo tutti i livelli collegati alla carta da gioco: sia le forme che le texture. Selezioniamo lo strumento Trasforma
Modifica > Trasformazione libera
Ctrl+T
Prospettiva
Selezionato l'angolo in basso a sinistra, diamo un leggero effetto di prospettiva e poi con l'aiuto di Ruota e Distorci
Scegliamo su internet un'immagine di fuoco che possa rendere il nostro effetto di carta infuocata all'interno della composizione.
Ridimensioniamo (Ctrl+T
Duplichiamo il livello e con lo strumento Trasforma > Rifletti orizzontale
Ctrl+T)
Creiamo un nuovo gruppo di livelli ed inseriamoci dentro i livelli delle fiamme. Posizioniamo questo gruppo sotto il livello della carta.
Per intensificare l'effetto delle fiamme, duplichiamo il gruppo appena creato, ma posizioniamo al disopra di tutti i livelli dando il Metodo di Fusione Bruciatura lineare
50%
Creiamo una copia della texture della carta e e impostiamo l'opacità al 50%. Utilizziamo lo strumento Brucia
O

Per rendere più veritiera le forme della carta da gioco, aggiungiamo lo stile di livello Ombra interna applicando le seguenti caratteristiche:
Caratteristica ombra interna | Valore |
---|---|
Metodo di fusione | 75% |
opacità | 75% |
angolo | 120° |
distanza | 1 px |
dimensione | 5 px |
Ripetiamo questo punto per le altre forme oppure semplicemente copiamo lo stile livello ed incolliamolo in ognuna di esse.
Per le fiamme grandi poste su entrambi i lati, sarà necessario aprire di nuovo l'immagine originale del fuoco e trascinare due fiamme all'interno della composizione. Ridimensioniamole finché non saremo soddisfatti della visualizzazione. Possiamo ruotarle o capovolgerle a nostro piacimento.

Possiamo modificarle facilmente aggiungendo dalla finestra delle Regolazioni Bilanciamento colore e Tonalità con le impostazioni di seguito riportate.
La nostra immagine è pronta.
Link utili