Vediamo come installare Node-RED, il sistema che permette a tutti, anche ai meno esperti di programmazione, di far interagire diversi dispositivi, board e sensori, per creare sistemi complessi!
Utilizzare flussi di informazioni per realizzare, in modo visuale, veri e propri programmi per sfruttare i dati generati con board Arduino (o Raspberry PI
Nelle lezioni precedenti abbiamo posto le basi per il progetto che realizziamo in questa ultima parte della guida: un semplice […]
Orientarsi e scegliere il protocollo giusto per progetti in ambito Internet Of Things, dal classico protocollo testuale HTTP/REST a quelli binari come MQQT
Collegare un sensore e realizzare il “driver” da utilizzare in tutte le applicazioni per sfruttare i valori rilevati dal mondo esterno.
Collegare il microcontrollore al Web per affacciarci al mondo dell’Internet of Things (IoT)
Provare gli AD converter di Arduino grazie all’utilizzo di un potenziometro
Interfacciare il nostro microcontrollore con il mondo reale
La struttura di uno sketch (funzioni setup e loop) e la funzione digitalWrite per accendere i pin
Esaminiamo l’ambiente di sviluppo (IDE) che ci permette di scrivere, compilare e trasferire i nostri programmi C/C++ sulla scheda.