
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Chi conosce un po´ da vicino GNOME avrà sicuramente sentito parlare dei binding, estensioni che consentono di sviluppare nel corrispondente […]
Le direttive sono la ciliegina sulla torta di AngularJS, uno dei loro ruoli è quello di costruire componenti riutilizzabili e […]
Un primo approccio alla creazione da zero di uno slideshow che possa essere sfruttato anche su dispositivi mobili.
Un’introduzione dal taglio molto pratico al framework Merb, che rappresenta una valida alternativa a Rails
Lo stato dell’arte dell’advergaming dalla voce degli esperti del settore
Questa guida punta a descrivere i principali aspetti della sicurezza nei Web Services. Largamente utilizzati, i Web services per loro stessa natura risultano particolarmente vulnerabili a minacce di diverso tipo, minacce alle quali è possibile rispondere su diversi livelli con un grado di efficacia ed efficienza variabile. Vedremo come è possibile instaurare un certo grado di sicurezza agendo sul canale di comunicazione, trattando i messaggi che viaggiano come oggetti a scatola chiusa. E vedremo che è anche possibile agire sugli stessi messaggi e sul relativo contenuto potendo così sfruttare la granularità dell’XML per venire incontro a requisiti di sicurezza più avanzati. Il tutto presentando utili esempi applicativi inclusi nei progetti allegati alla guida e introducendo le infrastrutture che consentono di instaurare un grado di sicurezza adeguato a un ambiente sempre più distribuito.