
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Il link è come tanti, solo quel Web 2.0 sparato lì e che sa ormai di vecchio (ricordate quando pure […]
Grazie a voverc possiamo avere un centralino su misura da sfruttare in piena mobilità, ricevendo telefonate sul nostro smartphone come […]
Apache 2.4 ha introdotto miglioramenti notevoli in termini di performance, vediamo le principali novità
Inseriamo delle gallerie di immagini utilizzando NextGEN Gallery
Quali sono le soluzioni adatte per far leggere i dati di una partizione NTFS condivisa anche ad un sistema Linux. Dal progetto Captive sino agli utili strumenti di ntfsmount.
Questa guida descrive come riconoscere ed evitare i fastidiosi memory leaks in java. Per comprenderne meglio cause ed effetti, seguirà un approfondimento sull’organizzazione della memoria in Java e sul comportamento del Garbage Collector, descrivendo cause e sintomi che ci portano a concludere con buona approssimazione che siamo in presenza di un memory leak e non di un semplice picco nelle richieste di memoria. Infine nel MAT, Eclipse Memory Analyzer, progetto Open Source per l’IDE eclipse, troveremo lo strumento idoneo ad analizzare i dump dell’heap per individuare memory leaks e anti-patterns che affliggono la memoria.