
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Ne abbiamo parlato in questo post: Twitter ha avuto grossi problemi di performance dopo il passaggio da jQuery 1.4.2 a […]
La creatività non è necessariamente un talento ma certamente una skill da accrescere. Lucia Zappacosta ci offre alcuni spunti di […]
Installiamo Joom!Fish per creare un sito multilingua con Joomla
Uno script basato sulla nota libreria per implementare in modo semplice un box con interfaccia a pannelli
Un semplice script per gestire la visualizzazione dinamica di specifici elementi presenti sulla pagina
Questa guida punta a descrivere i principali aspetti della sicurezza nei Web Services. Largamente utilizzati, i Web services per loro stessa natura risultano particolarmente vulnerabili a minacce di diverso tipo, minacce alle quali è possibile rispondere su diversi livelli con un grado di efficacia ed efficienza variabile. Vedremo come è possibile instaurare un certo grado di sicurezza agendo sul canale di comunicazione, trattando i messaggi che viaggiano come oggetti a scatola chiusa. E vedremo che è anche possibile agire sugli stessi messaggi e sul relativo contenuto potendo così sfruttare la granularità dell’XML per venire incontro a requisiti di sicurezza più avanzati. Il tutto presentando utili esempi applicativi inclusi nei progetti allegati alla guida e introducendo le infrastrutture che consentono di instaurare un grado di sicurezza adeguato a un ambiente sempre più distribuito.