
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Una frase che la dice lunga sugli utenti di Facebook e dei motori di ricerca: (grassetto mio) People make billions […]
Avnet ci presenta la sua capacità di trasformare le idee in prodotti OEM, utilizzando tecnologie Microsoft.
Presentazione dell’application server nato per contrastare il dominio di JBoss e WebSphere
La conquista di attenzione e fedeltà non si esaurisce sulle pagine del nostro sito
Quali sono i principali metodi per testare l’usabilità di un sito web
Questa guida punta a descrivere i principali aspetti della sicurezza nei Web Services. Largamente utilizzati, i Web services per loro stessa natura risultano particolarmente vulnerabili a minacce di diverso tipo, minacce alle quali è possibile rispondere su diversi livelli con un grado di efficacia ed efficienza variabile. Vedremo come è possibile instaurare un certo grado di sicurezza agendo sul canale di comunicazione, trattando i messaggi che viaggiano come oggetti a scatola chiusa. E vedremo che è anche possibile agire sugli stessi messaggi e sul relativo contenuto potendo così sfruttare la granularità dell’XML per venire incontro a requisiti di sicurezza più avanzati. Il tutto presentando utili esempi applicativi inclusi nei progetti allegati alla guida e introducendo le infrastrutture che consentono di instaurare un grado di sicurezza adeguato a un ambiente sempre più distribuito.