
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Confermando l´ipotesi emersa in seguito all´apparizione del nuovo logo di Chromium, Google ha rinnovato anche lo stile di Chrome, adeguandolo […]
Usare i Windows Azure Mobile Services per sviluppare le vostre app per qualunque piattaforma
Le office suite più utilizzate, da Microsoft Office a LibreOffice, includono tutte software per la gestione dei dati: ecco come utilizzarli per interagire con un database MySQL, remoto o locale.
Fedora 21 propone tre prodotti distinti, specifici per il cloud, la sfera server e quella degli sviluppatori desktop. Ecco le principali novità in anteprima.
Un studio di usabilità rivela quando e come usare il feedback in tempo reale nella validazione dei form
Questa guida punta a descrivere i principali aspetti della sicurezza nei Web Services. Largamente utilizzati, i Web services per loro stessa natura risultano particolarmente vulnerabili a minacce di diverso tipo, minacce alle quali è possibile rispondere su diversi livelli con un grado di efficacia ed efficienza variabile. Vedremo come è possibile instaurare un certo grado di sicurezza agendo sul canale di comunicazione, trattando i messaggi che viaggiano come oggetti a scatola chiusa. E vedremo che è anche possibile agire sugli stessi messaggi e sul relativo contenuto potendo così sfruttare la granularità dell’XML per venire incontro a requisiti di sicurezza più avanzati. Il tutto presentando utili esempi applicativi inclusi nei progetti allegati alla guida e introducendo le infrastrutture che consentono di instaurare un grado di sicurezza adeguato a un ambiente sempre più distribuito.