
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Questo fine settimana si sono tenute le votazioni per eleggere il nuovo Debian Project Leader: come ogni anno, infatti, gli […]
Grazie all’avanzata di scanner e stampanti tridimensionali è oggi possibile avere una alternativa al gesso per tenere ferme le nostre […]
Conoscere ed imparare ad utilizzare Steel, un password manager testuale open source e gratuito, molto semplice e funzionale.
Creare in pochi semplici passi un’applicazione per la lettura di documenti RSS
Linus Torvalds ha rilasciato, dopo soli tre mesi di sviluppo, il nuovo kernel Linux. Maggiore supporto alla virtualizzazione e diverse interessanti novità
SVG (acronimo che sta per Scalable Vector Graphics) è un linguaggio di grafica vettoriale bidimensionale basato su XML, e definito come standard del web dal consorzio W3C. In questa guida impareremo ad utilizzarlo per costruire immagini vettoriali e scalabili, da utilizzare per creare barre di navigazione, animazioni ed elementi grafici tipici di una pagina Web.