
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Una ricerca Secunia ha evidenziato come molti utenti non aggiornino i propri software, lavorando così online con strumenti estremamente pericolosi.
In questa seconda parte della guida vedremo come rifinire i dettagli interni al sigillo di ceralacca, in modo da renderlo […]
Imparare a conoscere gli Exploit Kit: cosa e quali sono, come funzionano ed in che modo vengono utilizzati per generare numerosi attacchi informatici.
Scoprire le vulnerabilità di SSL, e quali strumenti usare per verificarle: analizziamo quelle di un servizio di home banking di una banca italiana.
Come utilizzare CMSmap, uno strumento open source e basato su Python che consente di effettuare un’analisi delle vulnerabilità di tre tra i più utilizzati CMS su internet: Wordpress, Joomla e Drupal.
Kali Linux è una delle distribuzioni Linux più utilizzate dagli esperti di cybersecurity, ed include numerosi tool per il penetration test. Questa guida completa e molto pratica illustra come effettuare penetration test con Kali Linux: partendo dall’installazione, la guida offre una panoramica dettagliata su tutti i principali strumenti forniti da questa distribuzione per l’ethical hacking.