
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Gli sviluppatori di Ubuntu non lasciano nulla (o forse lasciano troppo?) al caso. Durante lo slideshow d´installazione della nuova Ubuntu […]
La video sintesi di una giornata di gara molto intensa, tra le presentazioni dei team, il lavoro della giuria e […]
Il mese di ottobre porta 20 nuove vulnerabilità corrette da Microsoft e due nuovi strumenti per migliorare la sicurezza dei sistemi: l’indice degli exploit e più informazioni per i partner
Mi fa sempre molto piacere apprendere che un programma ha cambiato licenza in una libera, specialmente se si tratta di […]
Il progetto del quale vi parleremo questa settimana è una delle applicazioni più utilizzate su Linux, anche se forse per […]
Raspberry Pi è un single-board computer, molto utilizzato dai Maker nell’ambito del DIY. In questa guida vedremo come configurarlo ed utilizzarlo per creare applicazioni di vario tipo. Partendo dallo studio della scheda, procederemo con la configurazione e l’installazione del sistema di base, fino ad scoprire le potenzialità offerte da Raspberry Pi dal punto di vista dei Maker.