
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Django è uno dei framework Open Source più utilizzati per la realizzazione di Web applications basate sul linguaggio Python; fondato […]
In questa seconda parte del tutorial vedremo come posizionare al meglio gli occhi della zucca “animata” e come definire i […]
Nell’articolo vediamo quali sono i passaggi fondamentali da effettuare per aggiungere dei sottotitoli personalizzati ad un video FLV con Flash CS3 e ActionScript 3
Lo scorso 15 Maggio, dopo un lungo periodo di beta testing durato molti mesi, ha visto la luce la versione […]
Uno script per l’accesso sicuro alle pagine che si vogliono proteggere
Questa guida punta a descrivere i principali aspetti della sicurezza nei Web Services. Largamente utilizzati, i Web services per loro stessa natura risultano particolarmente vulnerabili a minacce di diverso tipo, minacce alle quali è possibile rispondere su diversi livelli con un grado di efficacia ed efficienza variabile. Vedremo come è possibile instaurare un certo grado di sicurezza agendo sul canale di comunicazione, trattando i messaggi che viaggiano come oggetti a scatola chiusa. E vedremo che è anche possibile agire sugli stessi messaggi e sul relativo contenuto potendo così sfruttare la granularità dell’XML per venire incontro a requisiti di sicurezza più avanzati. Il tutto presentando utili esempi applicativi inclusi nei progetti allegati alla guida e introducendo le infrastrutture che consentono di instaurare un grado di sicurezza adeguato a un ambiente sempre più distribuito.