
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
GNOME 3.10 ha iniziato a coinvolgere anche altri sviluppatori oltre il core relativo ai soliti noti: è così che un […]
GNOME 3.10 ha iniziato a coinvolgere anche altri sviluppatori oltre il core relativo ai soliti noti: è così che un developer ha deciso di proporre una patch per avere il gestore delle preferenze integrato in maniera migliore nella Message Tray, ossia lo spazio delle notifiche che abbiamo in basso quando utilizziamo GNOME.
Essenzialmente il tutto sarà riassunto in un nuovo pulsante allineato a sinistra, che ci consentirà di fare “clear”, ossia di cancellare ogni notifica presente (un po´ come avviene anche in Android), ma soprattutto di aprire una finestra di preferenze migliore per le notifiche.
In questo modo si avrebbero due traguardi coperti: un nuovo (utile) punto di interazione per l´utente, e soprattutto l´inizio dei lavori per un dialogo di preferenze più flessibile relativo alle notifiche di GNOME. La patch non ha sollevato particolari discussioni, quindi molto probabilmente la potremo vedere integrata in GNOME 3.10.
Su World of GNOME potete leggere quella che è grossomodo la specifica di interaction design del nuovo pulsante.
Se vuoi aggiornamenti su GNOME 3.10: in arrivo un nuovo pulsante per la Message Tray inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Pietro Polsinelli ci parla di gaming con HTML5.
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Fare gli e-commerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
Un’introduzione alle Api di Youtube: come integrare i video di Youtube all’interno delle nostre applicazioni
Qual è il peso in Kb ideale per un pagina Web e quali espedienti possiamo adottare per alleggerire i documenti
Semplice e potente sistema di news senza database
Apache è uno dei principali web server disponibili sul mercato, usati sia in contesti professionali che amatoriali. Questa guida offre una panoramica completa all’uso di Apache: rivolta ad utenti e professionisti, è corredata di esempi pratici e spiegazioni per apprendere come configurare e gestire i parametri di questo famoso web server.