
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
I developer di OpenSUSE hanno rilasciato un nuovo update del ramo rolling release Tumbleweed. L’aggiornamento porta con se systemd 228, […]
Sviluppare applicazioni in modo “universale” per qualunque dispositivo Windows è una realtà, grazie all’arrivo del nuovo SDK per di Windows […]
Le caratteristiche, riassunte per immagini, dell’ultima versione di openSUSE che eredita parte degli strumenti e del codice da SUSE Linux Enterprise.
Dal desktop alle applicazioni, dal rinnovo dell’installer YaST al kernel e le news per gli sviluppatori: tutte le novità di openSUSE 13.2 in 10 immagini significative.
Un’anteprima delle novità introdotte su OpenSUSE 13.2: dalla nuova versione dell’installer grafico YaST, ai desktop environment, passando per il kernel ed il nuovo file system di default, Btrfs
Il Prompt dei Comandi di Windows permette di effettuare diversi tipi di operazioni. In questa guida forniremo una panoramica delle principali funzionalità offerte da questo fondamentale strumento, ed impareremo a gestire alcuni tipici problemi che si possono incontrare durante il suo utilizzo: dall’esecuzione di comandi come amministratore, al troubleshooting, passando per gli strumenti di diagnostica e l’esecuzione di script batch.