
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Gli sviluppatori di Canonical hanno annunciato una nuova versione di Snapd, ovvero quel system service che consente ai developer e […]
La conferenza su Android italiana alla sua seconda edizione è già un evento irrinunciabile nelle agende delle aziende e degli […]
p0f è uno strumento molto potente per analizzare vulnerabilità di un sistema remoto utilizzando solo tecniche passive.
Un confronto aperto per capire pregi e difetti delle tre più diffuse librerie Javascript
Come funzione e come può essere utilizzata dal vostro PC la rete Tor, la rete “anonimizzante” che consente di navigare in sicurezza preservando la privacy
Flutter è un framework per lo sviluppo cross-platform di app per dispositivi mobili. Con Flutter, è quindi possibile, a partire da un unico codice sorgente, effettuare il deploy dell’applicazione risultante sia su iOS che su Android. In questa guida vedremo tutte le principali caratteristiche di questo framework, a partire da come installarlo, fino ad arrivare a comprendere l’approccio migliore per sviluppare in modo completo e professionale un’applicazione mobile moderna ed accattivante.