
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Mentre in Italia i primi Chromebook saranno ordinabili tra poco più di un mese, in giro per il mondo c´è […]
Parliamo di Arduino/Galileo come board completa per realizzare progetti completamente compatibili con le board più comuni, con la marcia in […]
Per proteggere le aree riservate del nostro sito possiamo far sì che Apache recuperi i dati di login da un database MySQL. Ecco alcune configurazioni avanzate
Come creare il template engine del proprio Framework MVC in PHP: l’implementazione di tutte le classi
Gestore di finestre per Linux minimale e leggero, ottimo per sistemi che non vogliono rinunciare ad una interfaccia grafica
Questa guida descrive come riconoscere ed evitare i fastidiosi memory leaks in java. Per comprenderne meglio cause ed effetti, seguirà un approfondimento sull’organizzazione della memoria in Java e sul comportamento del Garbage Collector, descrivendo cause e sintomi che ci portano a concludere con buona approssimazione che siamo in presenza di un memory leak e non di un semplice picco nelle richieste di memoria. Infine nel MAT, Eclipse Memory Analyzer, progetto Open Source per l’IDE eclipse, troveremo lo strumento idoneo ad analizzare i dump dell’heap per individuare memory leaks e anti-patterns che affliggono la memoria.