
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Dopo anni di inattività, come riporta OStatic finalmente il progetto del wiki di Gentoo Linux riprende vita: la blasonata distribuzione, […]
Con Alessandro Barbesta parliamo di studenti, giovani, creativi e sviluppatori e delle più importanti caratteristiche dei device ad essi destinati.
Creare controlli personalizzati collegabili a diversi datasource
In questo articolo vediamo come creare un applicazione in Flash che possa essere adatta per più lingue.
Il Server DNS e la sua gestione ottimale
Questa guida descrive come riconoscere ed evitare i fastidiosi memory leaks in java. Per comprenderne meglio cause ed effetti, seguirà un approfondimento sull’organizzazione della memoria in Java e sul comportamento del Garbage Collector, descrivendo cause e sintomi che ci portano a concludere con buona approssimazione che siamo in presenza di un memory leak e non di un semplice picco nelle richieste di memoria. Infine nel MAT, Eclipse Memory Analyzer, progetto Open Source per l’IDE eclipse, troveremo lo strumento idoneo ad analizzare i dump dell’heap per individuare memory leaks e anti-patterns che affliggono la memoria.