Microsoft unveils new Edge browser logo that no longer looks like Internet Explorer https://t.co/7UV8uhzN0O pic.twitter.com/50kp0mEf3i
— The Verge (@verge) November 2, 2019

guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Microsoft annuncia il nuovo logo di Edge, un’onda pronta a formare la lettera “e”: in molti vedono similitudini con Firefox.
Dopo aver impostato il pennello da utilizzare per le rifiniture, utilizziamo uno strumento automatico per riempire i contorni del nostro […]
Utilizzare CSS ed HTML è più che sufficiente per realizzare uno slider interattivo da integrare all’interno di una pagina web, senza usare JavaScript.
Un tutorial semplice e pratico per imparare facilmente ed in modo rapido a realizzare un footer per la nostra pagina web utilizzando Bootstrap.
Alcuni esempi che mostrano come utilizzare CSS3 per realizzare forme geometriche di vario tipo, da includere all’interno di una pagina web.
Tailwind CSS è un framework CSS che si propone come alternativa a soluzioni più tradizionali ed abbondantemente diffuse come Bootstrap o w3.css. Rispetto a questi ultimi, Tailwind CSS si contraddistingue per l’approccio diverso, non più basato su classi che realizzano elementi già preconfenzionati, bensì sfruttando una serie di classi di utility per implementare le nostre idee direttamente nelle pagine HTML.